Damon Hill è rimasto interdetto ascoltando le parole di John Elkann sui piloti della ferrari f1. Intervistato dal Mirror, il campione del mondo 1996 ha spiegato come le frasi del presidente abbiano lasciato perplessi molti addetti ai lavori, sottolineando che le uscite pubbliche dei dirigenti possono avere effetti inattesi sul morale della squadra. Hill ha evidenziato come, negli ultimi mesi, la Ferrari abbia vissuto una stagione altalenante, un contesto in cui la sensibilità interna è più delicata del solito. Il giudizio dell’ex pilota arriva in una fase complicata della stagione, con grande attenzione su prestazioni, comunicazione e rapporti tra guida e vertici, un equilibrio sempre complesso da mantenere nella f1.

Hill spiega perché le parole del presidente possono pesare

Il britannico ha descritto con franchezza la sua reazione dopo aver ascoltato l’intervista: "mi ha sorpreso sentir parlare così dei piloti, non ho percepito nulla di scandaloso da parte loro, è normale che chi guida esprima critiche, sono quelli che vivono il comportamento della vettura ogni giorno". Per Hill, il ruolo del pilota impone onestà tecnica e non propaganda, soprattutto quando la monoposto non è all’altezza delle aspettative. È la natura del mestiere. La Ferrari, aggiunge, è una squadra che ha mostrato troppe oscillazioni durante l’anno, condizione che rende inevitabile qualche giudizio più duro da parte di chi scende in pista. In questo quadro, la scelta di Elkann di intervenire pubblicamente può essere percepita come un gesto pesante, capace di incidere sul clima interno.

“In pubblico pesa di più”: il monito di Hill

Hill ha poi approfondito l’effetto dirompente che certe parole possono avere quando pronunciate davanti ai media. "se un presidente esprime un richiamo in privato è un conto, ma quando la critica diventa pubblica può risultare deprimente", ha osservato. Il britannico ha ricordato inoltre un principio che, storicamente, definisce la vita in Ferrari: la squadra resta, i piloti passano. È un equilibrio che può diventare complesso quando i risultati non arrivano e la pressione della piazza aumenta.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Damon Hill, John Elkann

Sezione: News / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 11:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print