Dal Giappone arrivano indiscrezioni che potrebbero ridisegnare la griglia della prossima stagione di Super Formula: Leonardo Fornaroli e Richard Verschoor starebbero valutando il passaggio dal campionato di Formula 2 alla massima serie giapponese già nel 2026. Una mossa che confermerebbe il crescente prestigio della Super Formula come piattaforma tecnica e professionale, sempre più apprezzata dai giovani piloti in cerca di un’alternativa competitiva al percorso tradizionale verso la f1. Le voci circolano in un momento cruciale della stagione F2, con Fornaroli leader del campionato e Verschoor ancora pienamente in lotta per un posto sul podio finale.

Fornaroli guida la F2 e valuta il salto in Giappone

Con quattro gare ancora da disputare, Fornaroli si trova in vetta alla classifica con un margine di diciannove punti sul rivale più diretto, Jak Crawford, junior Aston Martin. Una stagione costruita con continuità, pochi errori e la capacità di raccogliere punti pesanti nei momenti decisivi. È proprio questo rendimento ad aver attirato l’attenzione dei team giapponesi, storicamente molto attivi nel reclutare talenti emergenti dall’Europa. La Super Formula, con monoposto estremamente veloci e un ambiente competitivo di alto livello, potrebbe rappresentare per Fornaroli un’opportunità per accelerare la propria crescita in una realtà tecnica molto vicina alle esigenze della f1 formula 1.

Verschoor, quarto in classifica, è un altro nome caldo

Le indiscrezioni includono anche Verschoor, attualmente quarto nel Mondiale F2 con un distacco di trentasette punti da Fornaroli. Il pilota olandese, veterano della categoria, ha costruito una reputazione solida per aggressività, costanza e capacità di adattamento a contesti molto diversi. Qualità particolarmente apprezzate dai team giapponesi, che spesso puntano su profili maturi e immediatamente competitivi. Per Verschoor, la Super Formula sarebbe un palcoscenico ideale per rilanciarsi, soprattutto in un momento in cui i posti disponibili in F1 e nei programmi ufficiali sono sempre più limitati. 

Credit Photo: depositphotos.com

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Leonardo Fornaroli, Richard Verschoor, Super Formula

Sezione: News / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 14:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print