Alla vigilia del weekend di Las Vegas, Lando Norris ha scelto la via della prudenza. Reduce da settimane esaltanti, in cui la McLaren si è confermata la vettura più completa del lotto, l’inglese ha messo subito le mani avanti: il cittadino del Nevada, per lui, resta una delle gare più complesse dell’intero calendario. Un tracciato che negli ultimi due anni gli ha creato più di un grattacapo, spingendolo a mantenere aspettative più contenute rispetto a quelle che lo hanno accompagnato in Messico e Brasile. Il momento però è cruciale nella f1: tre GP e una Sprint separano Norris dal sogno mondiale, dopo una rimonta di carattere che gli ha permesso di ribaltare un pesante svantaggio nei confronti di Oscar Piastri.

“Qui sempre difficilissimo, ma vengo per vincere”

Norris non ha nascosto i punti dolenti del weekend. "Negli ultimi due anni questa è stata chiaramente la gara più dura della stagione per noi", ha spiegato in conferenza. L’inglese ha però riconosciuto il passo avanti compiuto dalla McLaren, capace nel 2025 di brillare su piste che negli anni passati l’avevano messa in difficoltà. "Siamo migliorati in aree dove prima faticavamo molto, quindi arrivo con più fiducia, anche se non allo stesso livello delle ultime gare", ha aggiunto. Nonostante le cautele, l’obiettivo non cambia: Norris corre per vincere, forte di una continuità tecnica che ha trasformato la sua stagione. "Le aspettative restano alte. Voglio ripetere le prestazioni delle ultime settimane, anche se qui sarà più complicato".

Un mondiale costruito sul lavoro: “Ogni weekend devo adattarmi”

Uno dei passaggi più interessanti della conferenza riguarda il percorso personale del pilota. Norris ha voluto sfatare l’idea che la svolta sia arrivata grazie a una sola modifica o a una formula magica. "Non è che da un giorno all’altro ho capito come guidare questa macchina. È un lavoro continuo. Ogni weekend cambia tutto: da Austin al Messico, poi al Brasile, sensazioni completamente diverse", ha raccontato. La chiave è stata l’adattamento, una virtù affinata attraverso sessioni al simulatore e un metodo di lavoro più profondo, più rigoroso. "Ho dovuto fare un passo in più in termini di impegno e comprensione, chiedere di più a me stesso e al team. Non c’è mai un solo fattore, ma un insieme di dettagli che alla fine fanno la differenza", ha spiegato. Parole che fotografano la dimensione di un pilota ormai maturo, capace di crescere tecnicamente e mentalmente mentre si gioca il titolo in una f1 oggi feroce e imprevedibile.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, Las Vegas

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 10:48
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print