Nel weekend in cui Lando Norris arriva a Las Vegas da leader del Mondiale, inseguito dal compagno Oscar Piastri, riemerge un dato quasi beffardo che racconta meglio di mille analisi il rapporto complicato tra la McLaren e il tracciato del Nevada. Nelle due edizioni disputate finora in epoca moderna, infatti, c’è un pilota che ha raccolto più punti degli attuali protagonisti della lotta iridata: Lance Stroll. Il canadese ha totalizzato dieci punti complessivi, uno in più di Norris e due più di Piastri. Una statistica che, tra ironia e sorpresa, fotografa quanto per Woking questa pista sia stata finora tutt’altro che ideale, nonostante la competitività mostrata nell’arco del campionato di f1.

Il paradosso di Las Vegas: Stroll davanti a due contendenti al titolo

I numeri parlano chiaro. Stroll, spesso lontano dai riflettori rispetto ai rivali più blasonati, ha saputo capitalizzare ogni occasione nelle notti del Nevada. Norris si è fermato a nove punti, Piastri addirittura a otto, una somma che amplifica la sensazione di quanto Las Vegas abbia rappresentato un terreno poco favorevole alla McLaren. Il disegno del tracciato, fatto di lunghi rettilinei, frenate violente e un asfalto delicato nelle fasi notturne, ha messo in difficoltà il team inglese più di altre scuderie. La differenza di rendimento rispetto ad Aston Martin nelle ultime due stagioni, in questo specifico contesto, è confermata proprio dalla classifica dei punti raccolti. Un contrasto curioso se confrontato con la continuità di prestazioni che Norris e Piastri hanno mostrato altrove.

Un segnale sulle difficoltà della McLaren nel deserto

Il dato legato a Stroll non è solo un aneddoto, ma un piccolo indizio che spiega la fatica di McLaren su un tracciato che, almeno finora, non ha esaltato né il pacchetto tecnico né lo stile di guida dei suoi piloti. Le limitazioni sul rettilineo, la gestione delle temperature e il comportamento della vettura nei tratti lenti hanno spesso impedito a Norris e Piastri di sfruttare appieno il loro potenziale. Il fine settimana del 2025 si presenta quindi come un’occasione per invertire la tendenza, soprattutto ora che la squadra è coinvolta in piena lotta per il titolo piloti.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lance Stroll, Lando Norris, Oscar Piastri

Sezione: News / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 09:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print