In un'intervista esclusiva a Sky Sports UK, Jenson Button ha offerto un’analisi precisa sulla stagione del campione Max Verstappen e sul duello ancora aperto per la corona mondiale 2025. Button ha voluto sottolineare come il vero valore del pilota non stia solo nel dominio assoluto, come gli altri mondiali vinti, ma nella capacità di adattarsi e lottare con tenacia negli attimi in cui tutto sembra più difficile. Nella sua lettura, Verstappen ha senz'altro goduto maggiormente delle sfide in pista che non del semplice sperare in una vittoria facile.

Un miglioramento netto e costante

Button ha elogiato la crescita della macchina che Verstappen guida e il modo magistrale con cui il campione olandese sa sfruttarla nel corso delle gare. "Max ha raggiunto un livello superiore di prestazioni, riuscendo a capitalizzare al massimo qualsiasi occasione; questo è tutto ciò che un pilota può realmente fare alla domenica. Ogni fine settimana dimostra una coerenza impressionante", ha spiegato il britannico. Questa evoluzione della vettura e la costanza del suo pilota fanno di Verstappen un pretendente sempre più pericoloso, soprattutto nelle fasi decisive della stagione.

Il duello con Norris e la corsa al titolo

La sfida resta tutt'altro che chiusa, e Button dà merito a Lando Norris per la leadership attuale in classifica, frutto di prestazioni solide e un ritmo competitivo che impressiona. "Adesso la competizione per il titolo è molto più dura. Lando è in vantaggio, è primo nel mondiale ed è stato davvero notevole nel suo rendimento. Alla luce di tutto questo, non vedo ragioni per non considerarlo il favorito in questo momento", ha aggiunto Button. Aggiunge così un elemento di suspence a un campionato che si giocherà fino all’ultimo.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, max verstappen, lando norris, jenson button

``` [1](https://www.f1-news.eu)

Sezione: News / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 09:45
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print