In un momento chiave della stagione, Oscar Piastri ha ricevuto uno dei riconoscimenti più prestigiosi dello sport australiano, il Premio Don, consacrandolo come figura di riferimento dell’intero movimento nazionale. Il pilota della McLaren, protagonista della lotta mondiale contro il compagno di squadra Lando Norris, è stato celebrato a Melbourne per l’impatto che le sue prestazioni hanno avuto sulla nuova generazione di tifosi. Il premio, intitolato alla leggenda del cricket Donald Bradman, viene assegnato all’atleta o al team che ha maggiormente ispirato l’Australia negli ultimi dodici mesi, un riconoscimento che testimonia quanto Piastri sia ormai percepito come punto fermo del panorama sportivo del Paese. A soli ventiquattro anni, il pilota di Melbourne ha compiuto un salto di maturità che lo ha avvicinato ai grandi nomi che hanno fatto la storia del motorsport nazionale.

Piastri entra nel ristretto club delle icone australiane

La vittoria del Premio Don proietta Piastri in una dimensione che va ben oltre i risultati in pista, avvicinandolo idealmente a figure come Jack Brabham e Alan Jones, i due campioni del mondo che hanno segnato l’identità australiana nella f1 formula 1. Il giovane pilota McLaren ha saputo catalizzare l’attenzione del pubblico grazie a una stagione di alto profilo, costruita su costanza, velocità pura e una freddezza che raramente appartiene a un atleta alla sua età. L’eco del riconoscimento è stato fortissimo: media, tifosi e istituzioni hanno sottolineato come Piastri rappresenti non solo un talento sportivo ma anche un esempio di disciplina e professionalità. In un’annata in cui ogni gara pesa nella corsa al titolo, la consapevolezza di essere diventato un simbolo nazionale aggiunge un ulteriore livello di responsabilità. Per Piastri un qualcosa da cui prendere la carica per invertire la tendenza negativa delle ultime settimane iniziata a Baku.

Una stagione di consacrazione in un duello interno ad altissima tensione

L’onore ricevuto a Melbourne arriva mentre la McLaren vive una delle stagioni più emozionanti della sua storia recente. Il duello interno tra Piastri e Norris sta tenendo acceso il campionato, con i due che si contendono punti, strategie e leadership in pista. Per Piastri, la conquista del Premio Don è un segnale della credibilità accumulata anche fuori dal circuito, un riconoscimento che si intreccia con la sua lotta nel Mondiale.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Oscar Piastri, Lando Norris, Premio Don

Sezione: News / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print