La Scuderia Ferrari si muove su più fronti. Mentre il team è in viaggio verso Las Vegas per l’ultimo appuntamento americano della stagione, a Maranello si lavora a ritmi serrati sulla monoposto del futuro, quella che prenderà parte al Mondiale 2026. Il progetto 678 rappresenta un passo cruciale nel percorso tecnico della rossa verso la nuova era regolamentare, un laboratorio dove ogni componente viene testato, rivisto e spinto al limite per anticipare le sfide del cambio regolamenti imposto dalla FIA.
Il primo telaio ha già superato con successo le prove statiche indoor, fase obbligatoria prima del severo crash test anteriore che avverrà in una struttura certificata FIA. Gli ingegneri parlano di sviluppo “in piena progressione”, con le simulazioni dinamiche che hanno dato segnali estremamente confortanti nelle ultime settimane. La priorità, in questa fase, è individuare un equilibrio tra leggerezza, rigidità e resistenza agli impatti, tre parametri che definiranno il potenziale iniziale della monoposto 2026.
Ritorno al push rod anteriore, via il tirante posteriore
Tra i nodi più discussi c’è la scelta delle sospensioni. Dopo l’esperienza poco redditizia con il sistema pull rod adottato sulla SF-25, i tecnici di Maranello hanno deciso di tornare a un più tradizionale push rod all’anteriore. Non si tratta di un semplice passo indietro, ma di una reinterpretazione moderna del concetto: il braccio dello sterzo sarà collocato dietro il triangolo inferiore, una soluzione sperimentata con successo da McLaren e perfezionata da Mercedes sulla W16.
Secondo Franco Nugnes, la scelta di questo schema comporta una maggiore complessità costruttiva, ma offre vantaggi significativi sul piano delle regolazioni e del bilanciamento aerodinamico. “Più libertà per i tecnici e più margine di adattamento in base al circuito”, ha spiegato la fonte, evidenziando come questa configurazione possa consentire un’integrazione più efficiente tra sospensioni e flussi d’aria diretti verso il fondo vettura.
Nuova scatola del cambio e meno peso complessivo
Sul retrotreno, la Ferrari dirà addio al sistema a tirante introdotto la scorsa estate in Belgio, ritenuto troppo rigido nella risposta meccanica. Anche in questo caso si tornerà al push rod, in parte per questioni di efficienza ma soprattutto per contenere i costi imposti dal budget cap. La nuova geometria posteriore ha portato alla completa revisione della scatola del cambio, ridisegnata per integrare i nuovi cinematismi e ridurre il peso complessivo del gruppo motopropulsore.
Anche il sistema di raffreddamento e la gestione dei cablaggi saranno ottimizzati, con l’obiettivo di abbassare il centro di gravità e guadagnare spazio per elementi aerodinamici più raffinati. Un percorso che testimonia l’approccio pragmatico del Cavallino: niente soluzioni rivoluzionarie fini a sé stesse, ma una somma di dettagli che, insieme, possano fare la differenza nella nuova Formula 1 del 2026. L’aria che si respira a Maranello è di concreta fiducia, segno che il futuro progetto è già più maturo di quanto le date del calendario possano far immaginare.
Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, progetto 678, push rod, Las Vegas
Altre notizie - News
Altre notizie
- 17:30 F1 Formula 1 | McLaren, Norris a Las Vegas per il record
- 17:00 F1 Formula 1 | Ferrari, a Las Vegas per salvare il 2025
- 16:24 F1 Formula 1 | Ferrari, il progetto 678 ruba a McLaren le sospensioni
- 16:23 F1 Formula 1 | Horner non è più lo stesso e Brown dice ciò che pensa
- 15:00 F1 Formula 1 | Las Vegas, pochi Gran Premi ma tre campioni incoronati
- 14:32 Mondo paralizzato per il problema a Cloudflare? Ecco perchè alcuni siti non funzionano
- 14:30 F1 Formula 1 | GP Las Vegas 1982: Alboreto sbancò al Caesars Palace
- 14:00 F1 Formula 1 | Piastri premiato in Australia come Brabham e Alan Jones
- 13:52 Storia della Formula 1 come è cambiato il mondiale F1 dagli anni 50 a oggi
- 13:30 F1 Formula 1 | Williams sfoggia livrea speciale per la notte di Las Vegas
- 13:00 F1 Formula 1 | Fischi a Valentino Rossi ai MotoGP Awards, Marquez...
- 12:30 F1 Formula 1 | Inthraphuvasak in F2 con ART Grand Prix dal 2026
- 12:00 F1 Formula 1 | Sul traghetto appare un film porno al posto del GP
- 11:30 F1 Formula 1 | Ecclestone vede Horner in Ferrari: “caos perfetto per lui”
- 11:00 F1 Formula 1 | Ralf Schumacher avvisa Leclerc dopo le parole di Elkann
- 10:30 F1 Formula 1 | L'exploit di Bearman sottolinea il fallimento di Piastri
- 10:07 F1 Formula 1 | Bottas spiega Hamilton alla Ferrari: "Serve tempo"
- 10:00 F1 Formula 1 | McLaren, Norris non deve portare il titolo fino ad Abu Dhabi
- 09:45 F1 Formula 1 | Red Bull, Verstappen più felice nel 2025 che nel 2023
- 09:37 F1 Formula 1 | Si farà F1 The Movie 2? Apple dice si
- 09:32 F1 Formula 1 | Horner trasformato da Netflix: l'accusa di Brown
- 09:27 F1 Formula 1 | Ferrari snobba Hamilton: per Costa deve essere un eroe
- 20:03 F1 Formula 1 | Leclerc si gode Las Vegas tra nostalgia e Super Mario
- 20:01 F1 Formula 1 | Bufera biglietti in Brasile, congresso apre indagine
- 19:57 F1 Formula 1 | Villeneuve attacca Colapinto e divide il paddock
- 19:56 F1 Formula 1 | Stroll tratta con PIF per il futuro Aston Martin
- 19:35 F1 Formula 1 | Hadjar miglior rookie dell'anno? Marko la spara
- 19:33 F1 Formula 1 | Danni record per Bortoleto: a Las Vegas per ricominciare
- 19:31 F1 Formula 1 | McLaren teme Las Vegas: Norris vede i fantasmi
- 19:29 F1 Formula 1 | Zak Brown sull'ottavo titolo di Hamilton: il 2021 era suo
- 16:20 F1 Formula 1 | Steiner su Piastri: “Così non basta per restare in McLaren”
- 16:14 F1 Formula 1 | Soluzione fiasco McLaren di Las Vegas del 2024
- 16:12 F1 Formula 1 | Hamilton resta fiducioso: “La Ferrari ha un potenziale reale”
- 16:08 F1 Formula 1 | Vettel frena gli entusiasmi su Mekies e sul futuro Red Bull
- 16:04 F1 Formula 1 | Ferrari ritrova fiducia dopo il primo test della SF-26
- 15:48 F1 Formula 1 | Leclerc e Hamilton promuovono la nuova SF-26
- 15:44 F1 Formula 1 | Zak Brown attacca Verstappen, scintille in McLaren
- 15:18 F1 Formula 1 | Scatta la Rivoluzione Gomme in Qatar
- 14:55 F1 Formula 1 | La McLaren scommette sulla figlia di Häkkinen
- 11:47 F1 Formula 1 | Jenson Button e il vero valore delle sue monoposto
- 10:49 F1 Formula 1 | Montoya vede Alonso in lotta per il titolo con Aston Martin
- 10:32 F1 Formula 1 | McLaren, Norris ha risolto sé stesso: Bobbi riconosce
- 10:29 F1 Formula 1 | Alpine e i dietro le quinte dell'arrivo di Mercedes nel 2026
- 10:22 F1 Formula 1 | Ferrari sotto pressione: Hamilton, Elkann e il rebus vincente
- 10:13 F1 Formula1 | Ferrari sigla partnership con exchange di criptovalute
- 10:10 F1 Formula 1 | Audi già avanti: progetto auto 2027-2028 in stato avanzato
- 10:07 F1 Formula 1 | Red Bull nel 2026, Montoya spiega il rebus Tsunoda
- 10:03 F1 Formula 1 | Berger scuote Ferrari: accusare non serve
