Bernie Ecclestone torna a far rumore nel paddock della f1 rilanciando un’ipotesi circolata fino a poche settimane fa: Christian Horner in ferrari f1. Dopo l’addio alla Red Bull a luglio, il nome del team principal inglese è stato accostato a diversi costruttori, da Aston Martin ad Alpine fino alla stessa Ferrari, ma tutte le piste si erano raffreddate rapidamente, complice il fatto che ciascun team dispone già di una guida tecnica stabile. Parallelamente, circola da settimane la voce che Horner abbia ottenuto i finanziamenti necessari per tentare il lancio di una dodicesima squadra o per acquistare una struttura esistente, scenario che lo renderebbe uno dei protagonisti del mercato manageriale. L’intervento di Ecclestone, però, ha riaperto una possibilità che molti consideravano archiviata.

Ferrari, un ambiente agitato che potrebbe attirare Horner

Ecclestone ha risposto a una domanda diretta sul futuro dell’ex numero uno Red Bull, offrendo una lettura tagliente e perfettamente in linea con il suo stile. La sua analisi è stata netta: "non scarterei la Ferrari, perché è un ambiente tumultuoso e ora il presidente non esita a criticare pubblicamente i suoi piloti". Secondo Bernie, questo quadro rappresenterebbe paradossalmente un terreno ideale per una figura come Horner, abituato a gestire pressioni interne e conflitti ad alta intensità. La Scuderia sta attraversando una fase in cui risultati altalenanti e tensioni comunicative hanno amplificato le difficoltà, specie dopo le recenti uscite di John Elkann, interpretate da molti come uno sfogo diretto verso i piloti. L’arrivo di una personalità forte e diplomatica come Horner, per Ecclestone, potrebbe contribuire a ricompattare una struttura che fatica a ritrovare equilibrio nella f1 formula 1.

Horner tra nuove ambizioni e opzioni sul tavolo

Al di là delle parole dell’ex patron, il futuro di Horner resta avvolto da una serie di variabili. L’ipotesi di una nuova squadra, sostenuta da investitori pronti a inserirsi nel Mondiale, è un progetto concreto e coerente con il suo profilo manageriale. Allo stesso tempo, l’eventuale ingresso in un team storico come la Ferrari avrebbe un impatto immediato su tutto lo scenario della f1 oggi, portando a Maranello un leader abituato a vincere e a gestire talenti di prima fascia. Ecclestone, conoscendo dinamiche e personalità del paddock, ha lasciato intendere che la situazione interna della Scuderia possa aprire una finestra in cui il profilo di Horner diventa più che una suggestione. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Christian Horner, Bernie Ecclestone, Ferrari

Sezione: News / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 11:30
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print