Valtteri Bottas ha parlato con schiettezza della transizione di Lewis Hamilton da Mercedes a Ferrari, evidenziando quanto un cambiamento simile sia impegnativo anche per un campione del suo calibro. "Per Lewis non è un passaggio semplice, ha trascorso tanto tempo in Mercedes e si era abituato a un certo modo di lavorare," ha spiegato l’ex compagno di squadra. Bottas ha sottolineato come Hamilton fosse molto legato al ruolo di pilota di squadra nella sua vecchia casa, quindi il nuovo ambiente rappresenta un cambiamento culturale significativo, così come nuove attrezzature e perfino la barriera linguistica.

Adattamento e prospettive per il futuro

Bottas non nasconde che il britannico sta impiegando più tempo del previsto per ambientarsi, ma riconosce chiaramente le sue velocità in pista. "Lewis ha dimostrato che può essere veloce, anche se il completo adattamento richiederà tempo. Sono convinto che la prossima stagione saprà mostrare tutto ciò che può ancora offrire", ha detto con fiducia. L’ex pilota ha poi commentato l’attenzione che ancora circonda Hamilton, ribadendo come sia naturale che si parli molto di uno dei volti più iconici della Formula 1.

Il confronto con Leclerc

Infine Bottas ha voluto rimarcare che spesso si sottovaluta il talento di Charles Leclerc, pilota centrale in Ferrari. "Molti non considerano a sufficienza quanto sia bravo Charles, ma sono convinto che tutto andrà per il meglio e che anche lui continuerà a brillare". Un giudizio che conferma l’idea di una Ferrari che deve gestire con attenzione entrambe le sue punte per puntare al massimo nei prossimi anni.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, lewis hamilton, valtteri bottas, charles leclerc

Sezione: News / Data: Mar 18 novembre 2025 alle 10:07
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print