Dai primi dati raccolti nei box durante le FP1 di Las Vegas emerge una notizia incoraggiante per il 2025: le nuove Pirelli sembrano soffrire meno di graining rispetto alla generazione utilizzata nel 2024. I primi run hanno mostrato come la gomma riesca a mantenere più stabilmente la finestra di utilizzo, con una tendenza minore alla formazione del tipico “effetto pallina” che negli ultimi anni ha spesso condizionato strategie e prestazioni nella f1. Se questa impressione verrà confermata anche nelle FP2, si tratterebbe di un passo avanti significativo per Pirelli, che da tempo lavora per rendere gli pneumatici più costanti e meno sensibili a pista e temperatura.

Pirelli verso un grande risultato, ma McLaren soffre

Nella maggior parte dei team, il feedback iniziale è stato positivo: meno graining, più stabilità sul giro secco e tempi più costanti anche con run leggermente prolungati. Tuttavia, c’è un’eccezione importante, quella della McLaren. La squadra di Woking ha segnalato un graining molto severo già nei primi minuti di attività, al punto da distinguersi nettamente dal resto del gruppo. Per una scuderia in piena lotta mondiale, questo è un dettaglio che pesa. L’MCL39, molto sensibile alle variazioni di temperatura e ai carichi aerodinamici ridotti, sembra ancora vulnerabile al fenomeno, rischiando di complicare la seconda parte del weekend. Se il campionato si deciderà sul filo dei punti, la gestione della gomma potrebbe diventare un aspetto determinante.

Un fattore chiave per la lotta al titolo

Il graining, infatti, è uno degli spauracchi più grandi per chi vuole lottare al vertice. Nel 2024 ha spesso condizionato scelte strategiche, stint compromessi e gare trasformate in salite ripide per chi si ritrovava fuori finestra. Le Pirelli 2025 potrebbero cambiare gli equilibri e rendere più prevedibile la gestione della gomma, ma per ora la McLaren continua a rappresentare l’eccezione che preoccupa. Se Norris e Piastri non troveranno rapidamente un modo per limitare il consumo irregolare, la sfida mondiale rischia di complicarsi proprio nella fase decisiva. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Pirelli, graining

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 02:02
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print