Mara Sangiorgio, ai microfoni di Sky Sport F1, ha descritto un quadro meteo tutt’altro che banale in vista del weekend di Las Vegas. Nel pomeriggio si è alzato un vento deciso, abbastanza forte da influenzare i riferimenti dei piloti e da ritardare l’arrivo della pioggia, che secondo le prime proiezioni dovrebbe restare lontana almeno fino alle FP2. Un sollievo momentaneo, perché la preoccupazione nel paddock è concreta: il meteo potrebbe cambiare rapidamente, complicando un circuito già impegnativo per natura. Con lunghi rettilinei, frenate violente e un asfalto poco aggressivo, Las Vegas richiede già di suo una gestione precisa delle gomme e dei carichi aerodinamici. Qualsiasi peggioramento rischia di trasformare la pista in un rebus per l’intero schieramento della f1.

Piloti preoccupati: gomme fredde, asfalto liscio e visibilità ridotta

Sangiorgio ha spiegato che il vero timore dei piloti riguarda la combinazione tra vento, pioggia e asfalto. Le sue parole hanno messo in evidenza un aspetto sensibile: "questa pista è già complicata da asciutta, figuriamoci con le intermedie o le full wet, perché l’asfalto è liscio e non è facile trasferire energia nelle gomme". La bassa aderenza naturale del tracciato, unita alle basse temperature notturne, crea una finestra operativa estremamente stretta. Se dovesse arrivare la pioggia, la situazione peggiorerebbe drasticamente. Un altro punto critico è la visibilità: non tutta la pista è illuminata in modo uniforme e, con l’acqua sollevata dalle vetture, i punti ciechi diventerebbero immediati. Una combinazione che spiega perché diversi piloti abbiano manifestato preoccupazione già prima delle FP1.

Le previsioni: 40% di pioggia per FP2, rischio spostamento a FP3

Secondo Sangiorgio, l’ultima stima indica un 40% di probabilità di pioggia durante le FP2, con un fronte meteo che potrebbe anche slittare alle FP3 di domani. Questo scenario apre a un weekend altamente variabile, dove ogni sessione potrebbe cambiare valore in base alle condizioni atmosferiche. Le FP1 su pista asciutta diventerebbero fondamentali per raccogliere dati, mentre eventuali FP2 bagnate rischierebbero di scomporre completamente i piani di setup dei team, già impegnati a trovare un equilibrio su un tracciato che tende naturalmente al poco grip. In una f1 oggi sempre più influenzata dall’imprevedibilità, il meteo del Nevada potrebbe trasformarsi nel vero protagonista del weekend.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Las Vegas, meteo GP

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 02:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print