Il dominio di Max Verstappen negli ultimi anni ha prodotto numeri che sembravano irraggiungibili. Eppure, alla vigilia del weekend di Las Vegas, ce n’è uno che spicca più di tutti: il quattro volte campione del mondo ha conquistato almeno due podi in 23 dei 24 circuiti presenti nel calendario attuale della f1. Ne manca soltanto uno per completare una collezione quasi surreale. Proprio Vegas, dove al momento Verstappen conta un solo podio. Un risultato nella top-3 questa settimana gli permetterebbe di diventare il primo pilota della storia a salire almeno due volte sul podio in ogni pista del Mondiale contemporaneo.

Una costanza senza precedenti sulla mappa mondiale

La statistica è impressionante non solo per la quantità, ma per la distribuzione: dall’Australia al Giappone, passando per Arabia Saudita, Canada, Brasile e tutte le grandi tappe europee, Verstappen ha ripetuto prestazioni da vertice in ogni contesto possibile, su piste tecnicamente opposte tra loro. High-downforce, low-downforce, cittadine, permanenti, curve veloci o tornanti stretti, il risultato è sempre lo stesso: Max davanti. In questo quadro, Las Vegas rappresenta l’ultimo tassello mancante, complice le poche edizioni disputate finora su un layout estremo e atipico.

Vegas, l’ultimo ostacolo verso un primato unico

L’appuntamento del Nevada non è mai stato semplice per nessuno: asfalto liscio, temperature bassissime, warm-up critico e lunghi rettilinei che rendono il comportamento delle gomme imprevedibile. Ma proprio per questo, chi riesce a domare un contesto così ostile può trasformarlo in una dimostrazione di forza. Dopo un campionato che lo ha visto alternare esplosività a weekend più complessi, Verstappen arriva comunque con la Red Bull decisa a supportarlo nella rincorsa mondiale.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Las Vegas

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 19:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print