Stefano Domenicali, a capo di Liberty Media, non nasconde il suo entusiasmo per quanto sta accadendo negli ultimi tre gran premi del mondiale 2025. L’imolese vede accendersi una rivalità che ricorda la spettacolare sfida del 2007, quando la lotta per il titolo arrivò all’ultima gara con sorprese imprevedibili. Domenicali sottolinea come Max Verstappen abbia ancora un’opportunità concreta per vincere il campionato, nonostante il vantaggio degli avversari, e ricorda di averglielo detto personalmente subito dopo il GP di San Paolo.

Un ricordo che infiamma la lotta per il titolo
Domenicali invita a ricordare la stagione 2007, quando con Kimi Räikkönen e Lewis Hamilton il campionato fu combattuto fino all’ultimo metro. In Cina, una mossa sfortunata di Hamilton lasciò la porte aperte al finlandese, che alla fine si impose per un solo punto. Quell’anno ha insegnato che tutto può accadere, specialmente su un circuito cittadino come quello di Las Vegas, che quest’anno si prepara ad essere teatro decisivo per il mondiale. Domenicali evidenzia anche come l’affidabilità possa diventare un fattore chiave, citando il ritiro di Lando Norris a Zandvoort come esempio di quanto la stagione sia ancora aperta a colpi di scena.

Concentrazione massima per i prossimi GP
Secondo Domenicali, queste ultime gare rappresentano un banco di prova intenso per tutti i piloti e i team, con un equilibrio che potrebbe spostarsi rapidamente. La tensione sarà altissima e ogni dettaglio conterà, soprattutto in un contesto come Las Vegas, dove il tracciato cittadino e le condizioni uniche promettono sorprese in gara. Il messaggio di Domenicali è chiaro: nulla è deciso e la corsa al titolo mantiene vivi i sogni di Verstappen e della McLaren, pronti a lottare fino all’ultima curva.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, max verstappen, stefano domenicali, gp las vegas 2025

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 13:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print