Un avvio leggermente movimentato per Lewis Hamilton nel pre-sessione di Las Vegas. Nulla di preoccupante, ma alcuni dettagli tecnici hanno richiesto una breve pausa ai box prima di scendere definitivamente in pista. La Ferrari ha dovuto sistemare le cinture di sicurezza e apportare qualche correzione agli specchietti retrovisori, un lavoro rapido ma necessario per garantire al pilota la posizione ideale nell’abitacolo. Un intoppo leggero, il classico aggiustamento dell’ultimo minuto che capita nei weekend più intensi della f1.

Nessun allarme: Ferrari risolve tutto in pochi minuti

Hamilton è rimasto in attesa mentre i meccanici intervenivano per sistemare gli elementi che non soddisfacevano i suoi standard. La procedura si è conclusa senza alcun ritardo significativo, permettendo al sette volte campione del mondo di iniziare le FP1 senza complicazioni aggiuntive. In un contesto come quello di Las Vegas, dove temperatura, vento e illuminazione notturna richiedono precisione assoluta, il comfort del pilota diventa un fattore cruciale.

Un inizio non perfetto, ma problemi chiusi sul nascere

L’inconveniente del pre-sessione resterà una nota di colore, non certo un problema per un veterano abituato a gestire pressioni e dettagli molto più complessi nella f1 oggi. Hamilton è così pronto a concentrarsi sulle sensazioni della pista, con lo sguardo già puntato su un weekend che richiederà controllo e pazienza.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Mercedes

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 01:36
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print