Una scossa dall’alto e la reazione del box Ferrari

Alla vigilia del weekend di Las Vegas, le parole dure del presidente John Elkann hanno creato un’inevitabile scossa nell’ambiente Ferrari. Il numero uno del Cavallino ha parlato apertamente di rendimento insufficiente, chiedendo ai piloti di concentrarsi maggiormente sul lavoro in pista. Charles Leclerc, però, ha chiarito che il messaggio non è stato considerato un attacco, bensì un richiamo all’ambizione che da sempre contraddistingue la Scuderia. Secondo il monegasco, Elkann vuole soltanto spingere ogni membro del team a mirare più in alto, ricordando che la responsabilità di riportare la Ferrari al vertice è condivisa da tutti.

Hamilton tra fatica, dedizione e fiducia nel progetto

Lewis Hamilton, nel suo primo anno a Maranello, ha ammesso che la stagione è stata particolarmente intensa, forse la più impegnativa della sua carriera. Nonostante ciò, non vede alcuna frattura all’interno del gruppo: al contrario, racconta un ambiente motivato e unito, capace di rialzarsi anche dopo weekend difficili. Il sette volte iridato non si è sentito toccato dalle parole del presidente, convinto che la richiesta di “parlare meno e lavorare di più” sia perfettamente in linea con il livello di dedizione che già pretende da sé stesso. Hamilton sottolinea di essere totalmente coinvolto nel progetto e pronto a rispondere alle aspettative.

Unità d’intenti per rilanciarsi

Sia Hamilton sia Leclerc insistono sul fatto che l’obiettivo è comune e che non ci sono tensioni interne: esiste piuttosto la consapevolezza di dover migliorare costantemente. Entrambi parlano con rispetto del presidente, riconoscendo in Elkann una figura esigente ma sincera, determinata a riportare Ferrari ai risultati che il suo nome impone. Il dialogo tra squadra, vertici e piloti resta saldo, e la convinzione è che con più lavoro, meno distrazioni e un forte spirito di squadra, il Cavallino possa ritrovare la strada giusta. La critica, spiegano, è stata presa come stimolo: un invito a fare un passo in più, non come un attacco personale.

 
Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 17:45
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print