Max Verstappen sta valutando un cambio di numero nel caso in cui non dovesse chiudere la stagione da campione del mondo. Il pilota della Red Bull, quattro volte iridato e da anni identificato con il suo iconico 33, ha spiegato che dalla prossima stagione potrebbe correre con un numero diverso, in linea con quanto stabilito nelle ultime riunioni della F1 Commission. La scelta non sarebbe soltanto estetica: per Verstappen rappresenterebbe il ritorno a una cifra a cui è profondamente legato sin dagli inizi della carriera. La discussione intorno al suo numero si è riaccesa proprio in queste ore, mentre il pilota olandese continua a muoversi tra impegni in pista, pressioni sportive e una leadership tecnica che rimane centrale nella f1 contemporanea.

Il numero 3 come ritorno alle origini

Quando gli è stato chiesto quale numero avrebbe scelto qualora non potesse più utilizzare il tradizionale 1 riservato al campione in carica, Verstappen ha ammesso che l’idea di tornare al numero 3 lo affascina. Le sue parole sono state chiare e dirette al De Telegraaf: "serve prima l’approvazione, quindi non so ancora quale numero utilizzerò, ma mi piacerebbe correre con il 3, è quello che sento più mio, anche se devo capire se sarà davvero possibile". Per il pilota olandese il numero non rappresenta un semplice segno grafico, ma un riferimento emotivo agli anni della scalata nelle categorie minori. Il 33, che lo ha accompagnato fino all’esplosione in Formula 1, potrebbe dunque lasciare spazio a un simbolo più personale, un dettaglio che in un mondiale lungo e carico di significati può diventare una scelta identitaria.

Una decisione che non cambia le priorità del campione

Nonostante l’interesse mediatico intorno alla questione, Verstappen ha voluto ridimensionare l’importanza di questa scelta, mantenendo la consueta calma. Ha spiegato che il numero non influenza la sua competitività, affermando: "deciderò durante l’inverno, non è qualcosa che mi cambia davvero, perché ciò che conta è essere veloci e lavorare bene". Una frase che rispecchia perfettamente il suo approccio pragmatico e l’attenzione costante alla prestazione in pista.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, numero 3

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 14:33
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print