Sono alle spalle le FP1 di Las Vegas e il weekend si apre con una notizia che farà felici i tifosi italiani. Kimi Antonelli, pilota Mercedes e protagonista di una stagione che lo ha messo spesso al centro dei riflettori, è stato nominato per il premio Rookie of the Year. Un riconoscimento che premia il talento, la crescita e la rapidità con cui il giovane bolognese si è adattato alla categoria più difficile del motorsport, mostrando una maturità tecnica e mentale ben oltre la sua età. Per l’Italia si tratta di un segnale forte, un ritorno simbolico al ruolo di protagonista nella f1 grazie a un pilota cresciuto in casa e arrivato ai vertici dopo un percorso costruito pezzo dopo pezzo.

Una stagione di crescita che ha convinto tutti

La candidatura di Antonelli non è frutto dell’entusiasmo del momento, ma il risultato di un’annata in cui il pilota Mercedes ha impressionato per velocità pura, gestione in gara e capacità di reagire nei momenti più difficili, come quelli accumulati sui circuiti che conosceva, in Europa. Il suo debutto, circondato da grandissime aspettative, poteva trasformarsi in un peso, invece è diventato un trampolino. Antonelli ha dimostrato di sapere leggere le situazioni, di sapersi difendere nei duelli e di migliorare progressivamente sessione dopo sessione. 

Un segnale per il motorsport italiano

Il riconoscimento arriva in un momento in cui l’Italia sta cercando di riportare stabilmente un proprio talento al vertice. La candidatura di Antonelli è un messaggio simbolico e potente: il movimento tricolore ha nuovamente un pilota capace di competere ad altissimo livello, con una prospettiva di crescita che entusiasma team, tifosi e addetti ai lavori. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Kimi Antonelli, Rookie of the Year

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 01:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print