Nella zona mista della f1, Lewis Hamilton ha condiviso uno dei bilanci più sinceri della sua prima stagione in Ferrari. Non ha nascosto la difficoltà dei mesi passati, ma ha ribadito con forza che rifarebbe la scelta fatta, convinto che a Maranello ci sia la base per costruire un futuro vincente. Il sette volte iridato ha spiegato come questo 2025 sia stato il suo anno più impegnativo da quando corre: non solo per i risultati altalenanti, ma per le sfide tecniche e mentali che ha dovuto attraversare. Una stagione che, paradossalmente, gli ha dato la conferma di quanto ancora sia forte il suo desiderio di competere ad altissimo livello nella f1 formula 1.

“Mi ha messo alla prova, ma la resilienza è stata la mia forza”

Hamilton ha raccontato di aver sorpreso persino sé stesso per come sia riuscito a reagire nei momenti più complessi. "Quest’anno mi ha messo davvero alla prova, ma ho scoperto una resilienza che non sapevo di avere. Mi sento ancora molto positivo, determinato, completamente dedicato alla sfida", ha confessato. Nel descrivere il percorso, l’inglese ha insistito sul valore della difficoltà come elemento di crescita, spiegando come ogni weekend abbia portato nuove lezioni. "Non è l’anno che avrei mai immaginato per il mio debutto in Ferrari, ma da ogni gara abbiamo tratto qualcosa da cui imparare". Una stagione complessa, ma formativa: Hamilton ha ricordato spesso quanto le aspettative fossero alte dopo il trasferimento da Mercedes e quanto la realtà sia stata più impegnativa del previsto.

“Credo in ogni persona del team: sono qui per aiutarli a tornare vincenti”

Uno dei passaggi più sentiti del suo intervento è stato dedicato alla squadra. "Credo profondamente in ogni singolo individuo, in fabbrica e in pista. Lavorano in modo straordinario, danno tutto ogni settimana", ha detto Hamilton, sottolineando il livello di impegno che ha trovato a Maranello. Ha poi ribadito la sua responsabilità nel processo di crescita della Scuderia. "Il mio obiettivo è aiutarli a ricostruire, a crescere, a tornare alle abitudini vincenti. Sono completamente coinvolto in questa missione". Parole che confermano la volontà di Hamilton di essere non solo un pilota, ma un punto di riferimento tecnico, umano e culturale nei prossimi anni a Maranello. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Ferrari

Sezione: News / Data: Gio 20 novembre 2025 alle 20:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print