Un casco sgargiante per illuminare la notte di Las Vegas e una pista che da sempre si sposa bene con il suo stile. Lewis Hamilton arriva al weekend americano con aspettative ancora vive, nonostante un primo anno in ferrari f1 privo di acuti e spesso condizionato dai limiti della SF-25. L’inglese continua a cercare quella gara che possa segnare la svolta, un risultato che certifichi il suo ingresso pieno nell’era rossa. E mentre il paddock si divide tra critiche e attese, arriva la voce di chi Lewis lo conosce meglio di chiunque: Toto Wolff, ex team principal del pilota, osservatore privilegiato del suo percorso.

Wolff: “Se la Ferrari gli dà una macchina competitiva, può vincere tutto”

Intervistato sul rendimento del sette volte campione del mondo, Wolff ha sganciato una dichiarazione che pesa come un macigno sulle prospettive future di Hamilton. Le sue parole in mixed zone sono state: "se la Ferrari mette a disposizione di Lewis una vettura davvero competitiva, lui ha il potenziale per vincere il campionato, su questo non ho il minimo dubbio". Un giudizio che non arriva dalla nostalgia, ma dalla consapevolezza maturata in dieci anni di successi condivisi. Wolff conosce i meccanismi di Hamilton, sa come reagisce nei momenti di difficoltà e quanto possa crescere quando percepisce piena fiducia intorno a sé. 

Una stagione complicata, ma fiducia intatta

Hamilton ha faticato nel suo primo anno in rosso, spesso intrappolato in una macchina difficile da interpretare e troppo incostante sul passo gara. Le aspettative su di lui, però, non sono mai davvero calate: il britannico resta un riferimento per esperienza, lettura tecnica e capacità di gestione nei weekend più caotici della f1 oggi. La combinazione tra la sua esperienza e l’evoluzione della Ferrari nel nuovo ciclo tecnico del 2026 potrebbe restituire un Hamilton competitivo come ai tempi d’oro, soprattutto se la squadra saprà offrirgli una base solida su cui costruire. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lewis Hamilton, Toto Wolff

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 03:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print