Durante le prove libere di Las Vegas si sono viste strategie molto diverse tra i team, con tanta evoluzione sulle vetture in ottica gara. I dati mostrano come Charles Leclerc abbia sfruttato una lunga scia sulla Strip, toccando una velocità massima di 353 km/h, un segnale positivo per la Ferrari che si è mostrata competitiva nelle curve lente e nelle staccate più impegnative.

Tuttavia, la SF-25 dovrà ancora migliorare, con quasi 3 secondi da recuperare rispetto ai riferimenti migliori. In generale, sembra che la Ferrari abbia adottato un assetto leggermente più carico rispetto ai rivali e che, al contempo, offra una buona coppia ai regimi più bassi, un aspetto fondamentale qui dove la trazione e la gestione della potenza in uscita di curva hanno grande peso.

La McLaren ha invece mostrato difficoltà soprattutto in frenata, dove ha effettuato una sorta di stress test sul graining nei primi minuti della sessione, alla ricerca di dati utili per gestire al meglio l’usura gomme.La Mercedes ha portato un programma di lavoro diverso, con alcune incognite aperte: per ora non appare perfetta come l’anno scorso nella fase di start, ma l’evoluzione è in corso.La Red Bull, invece, si è presentata più aggressiva in termini di assetto e programma di lavoro. Per la prima volta in questo weekend, la RB ha mostrato una buona velocità sul lungo rettilineo, segnalando un assetto scarico ma ben bilanciato.

Nel complesso, la gara promette continui cambiamenti nel setup di tutti i team e resta da vedere chi saprà adattarsi meglio alle caratteristiche uniche del circuito di Las Vegas.

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 07:45
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print