Le FP1 di Las Vegas hanno messo in luce un problema chiaro, condiviso da quasi tutti i piloti via radio: non il vento, non l’asfalto freddo, ma i continui bump sparsi lungo il tracciato. Le lamentele si sono moltiplicate sin dai primi minuti, con messaggi che descrivevano una pista molto più sconnessa del previsto, al punto da condizionare stabilità, frenate e persino la visibilità nei punti più veloci. Il tratto più critico è stato segnalato da tutti: la zona prima di curva 5, così irregolare da aver acceso un vero campanello d’allarme nel paddock della f1.

Curva 5 sotto accusa: un tratto dichiarato “troppo sconnesso”

La sezione che precede curva 5 è stata unanimemente indicata come il punto più problematico della pista, con diverse squadre che hanno segnalato rischi di perdita d’aderenza improvvisa e vibrazioni che complicano il controllo della monoposto. Alcuni piloti hanno descritto il passaggio come una salto sull’asfalto, un avvallamento vero e proprio. Su un circuito cittadino, dove l’asfalto non può essere livellato come nei tracciati permanenti, i bump diventano parte integrante della sfida. Ma a Las Vegas, già complessa per layout e temperature, la combinazione rischia di diventare decisiva anche nelle prossime sessioni.

FP2 decisive per capire l’entità del problema

Ora la domanda è una sola: nelle FP2 le lamentele si ripeteranno? Il meteo dovrebbe restare stabile e quindi i piloti potranno concentrarsi esclusivamente sulle condizioni della pista. Se i dossi continueranno a creare problemi, la gestione del setup diventerà ancora più complessa, perché ogni team dovrà trovare un compromesso tra rigidità delle sospensioni e necessità di assorbire le irregolarità dell’asfalto.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Las Vegas, bump pista

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 04:15
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print