Alonso già in allarme

Le prime prove libere hanno lasciato un’impronta tutt’altro che rassicurante sul volto di Fernando Alonso. Lo spagnolo, finito nelle ultime posizioni, ha riconosciuto senza mezzi termini che questo appuntamento potrebbe rivelarsi più duro del previsto. Secondo lui, il pacchetto tecnico non ha ancora mostrato una base solida su cui costruire e il ritmo, elemento cruciale per sperare in un progresso significativo, appare ancora troppo lontano dagli standard necessari. Una situazione che il pilota stesso definisce preoccupante, soprattutto considerando quanto gli avversari sembrino già più a loro agio in pista.

Un venerdì spezzato dalle interruzioni

Alonso ha spiegato come le numerose bandiere rosse abbiano tolto continuità al lavoro del team, rendendo complesso trarre conclusioni serie sul comportamento della vettura: “Oggi è un po’ difficile leggere qualcosa a causa delle bandiere rosse”. Le interruzioni hanno impedito ai piloti di completare i run programmati, lasciando la squadra con pochi dati realmente utili. Inoltre, la mancanza di un giro pulito nella fase finale ha contribuito a generare un quadro distorto, in cui il livello reale di competitività rimane avvolto da dubbi e sensazioni contrastanti. La speranza di Alonso è di scoprire, nelle prossime sessioni, un potenziale sinora nascosto.

Stroll intravede spiragli ma resta prudente

Nel box accanto, Lance Stroll appare leggermente più sereno, pur riconoscendo che la monoposto necessita ancora di diversi affinamenti: “Ci sono sicuramente alcune cose che devono ancora essere migliorate”. Il suo undicesimo posto, seppur lontano dai riflettori, suggerisce quantomeno una base su cui lavorare, con impressioni complessive migliori rispetto a quelle del compagno. Il canadese mantiene un atteggiamento più costruttivo e ammette che, con qualche regolazione mirata, si potrebbe fare un passo avanti significativo. Nonostante ciò, l’atmosfera nel team resta sospesa tra cautela e attesa: il sabato sarà decisivo per capire se Aston Martin potrà risalire o se dovrà prepararsi a un fine settimana davvero in salita.

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 11:26
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print