La seconda sessione di libere a Las Vegas si è chiusa con un insolito nono posto per Max Verstappen, impegnato a trovare equilibrio su una Red Bull che ancora non sembra perfettamente cucita addosso alle esigenze del quattro volte campione del mondo. Interruzioni, bandiere rosse e un asfalto in costante trasformazione hanno complicato il lavoro del team, rendendo difficile valutare il reale livello della RB21. Verstappen, come spesso accade nei venerdì più delicati, ha mantenuto un tono calmo e molto pragmatico, sottolineando come ci sia ancora margine per crescere e come nulla, su una pista così particolare, possa essere dato per scontato nella f1.

Verstappen: “Sessione difficile da leggere, manca grip”

L’olandese ha spiegato che le numerose interruzioni non hanno permesso a Red Bull di costruire un programma di lavoro coerente. Il suo commento, diretto come sempre, spiega bene la situazione: "è andata così così, difficile capire cosa fare con tutte le interruzioni. Dobbiamo ancora migliorare un po’ per trovare più grip, la pista cambia parecchio di sessione in sessione e dovremo concentrarci su come far lavorare le gomme in qualifica e in gara". Una conferma implicita del fatto che la RB21, pur veloce nelle parti più scorrevoli del circuito, non ha ancora trovato la finestra ideale di aderenza sulle mescole più morbide, un tema che Red Bull cercherà di risolvere tra FP2 e FP3.

“Non basta il basso carico: qui è tutto diverso”

A chi gli chiedeva se Red Bull potesse replicare la competitività vista nei tracciati a basso carico aerodinamico, Verstappen ha risposto con grande realismo. Il suo giudizio racconta quanto questa pista sia una variabile a sé stante: "qui fa molto più freddo e l’asfalto è molto scivoloso, quindi non puoi confrontare con altri circuiti solo perché si corre con poco carico. Non è affatto garantito che tu sia veloce". Il punto è chiaro: Las Vegas, con le sue temperature rigide, i continui bump e l’aderenza ballerina, non rientra nelle categorie canoniche. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen,

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 12:18
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print