Il venerdì di George Russell a Las Vegas si chiude con un quadro incoraggiante ma tutt’altro che risolto. La Mercedes si è mostrata competitiva sia nel giro secco sia nel passo, confermando una base solida, ma il britannico ha subito raffreddato gli entusiasmi: la concorrenza, secondo lui, non ha ancora mostrato il vero potenziale. 

Russell: “Siamo lì davanti, ma altri non hanno ancora spinto”

Il pilota inglese ha parlato con equilibrio, riconoscendo il buon lavoro della squadra ma senza trasformare il venerdì in una certezza. La sua riflessione, molto concreta, è stata: "oggi non è andata male. Siamo nel gruppo davanti, ma bisogna essere realistici, perché diversi avversari erano forti ma non hanno ancora messo insieme il giro. Siamo arrivati qui con qualcuno che ci vedeva favoriti, ma in dodici mesi è cambiato tutto: abbiamo reso la macchina più forte altrove, ma forse qui lo siamo un po’ meno". L’evoluzione della Mercedes, ottima su molte piste del 2025, sembra dunque avere un prezzo proprio su un cittadino veloce e scivoloso come quello del Nevada.

Qualifiche apertissime: “chiunque può fare la pole”

Russell ha poi puntato i riflettori sul tema che accomuna tutto il paddock: domani la pole sarà affare di tanti. In una sessione in cui Ferrari, Red Bull, Mercedes e persino alcune outsider possono inserirsi nelle prime file, il margine di errore sarà praticamente nullo. Il britannico lo ha detto senza mezzi termini: "le qualifiche saranno molto combattute. Ci sono diverse vetture che possono prendere la pole, dovremo dare il massimo per ottenere un risultato forte. Lavoreremo stanotte e vedremo cosa riusciremo a fare". Un messaggio che fotografa perfettamente l’incertezza del venerdì, con una pista in continua evoluzione e una griglia cortissima nei distacchi. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, George Russell, Mercedes

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 11:48
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print