Il venerdì di Lando Norris a Las Vegas si chiude con segnali incoraggianti per il leader del Mondiale. Dopo una FP1 complicata per tutta la McLaren, con problemi di stabilità in frenata e poco grip longitudinale, la MCL39 si è trasformata in FP2, consegnando a Norris una vettura finalmente più prevedibile e vicina alle sue esigenze. Norris ha chiuso la sessione al comando, segno che la squadra ha imboccato la direzione giusta nei cambiamenti tecnici. E il britannico lo ha confermato, parlando di una sensazione migliore già dal primo giro nella f1.

Norris: “Sensazioni migliori dell’anno scorso, il passo c’è”

Il leader iridato ha raccontato con chiarezza ciò che ha percepito in pista. Il suo bilancio sintetizza un venerdì finalmente positivo dopo settimane difficili: "qui è sempre complicato, ma sento che abbiamo una sensazione migliore rispetto all’anno scorso e l’ho avvertito sin dal primo giro. La macchina dà feedback più chiari, il ritmo c’è anche se non abbiamo fatto molto lavoro sul pieno". Norris ha poi sottolineato che in una sessione interrotta più volte molti rivali non hanno completato i loro tentativi con gomma nuova, rendendo la classifica meno rappresentativa. Ecco perché a Woking restano prudenti, pur riconoscendo di aver fatto un passo in avanti significativo tra FP1 e FP2.

McLaren cresce, Norris ci crede: “Siamo in lotta per la pole”

Nonostante la carenza di dati sui long run, il passo mostrato nelle simulazioni di qualifica permette a McLaren di pensare in grande. Norris, consapevole della concorrenza ravvicinata, non si nasconde: "è molto serrato tra tanti piloti e parecchi non hanno chiuso il giro, ma abbiamo fatto progressi rispetto a FP1 e possiamo farne altri ancora. Siamo qui per lottare per la pole".

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Lando Norris, McLaren

Sezione: News / Data: Ven 21 novembre 2025 alle 12:14
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print