Durante le FP3 del GP di Las Vegas, Lewis Hamilton è arrivato a grande velocità trovandosi improvvisamente davanti un gruppo di piloti che procedeva piano, senza segnali particolari oltre alle normali luci posteriori. Con il grip ridotto e il muro a chiudere la traiettoria, la frenata d’emergenza rischiava di trasformarsi in un tamponamento. Il pilota Ferrari è stato però rapidissimo a spostarsi all’esterno, evitando il contatto per pochi istanti.

Matteo Bobbi ha analizzato così la manovra:
“Da una parte è stato bravo Hamilton: lui è bravo a rilasciare completamente il freno e girare quando si trova il muro di macchine. Se avesse continuato l’atto di frenare non avrebbe avuto direzionalità; invece è stato abile nel togliere il freno per poi dare direzione alla macchina. Facile da dire, ma non da fare.”

Bobbi ha però aggiunto anche un’osservazione critica:
“Forse errore di valutazione nel voler fare la curva dietro quel muro di macchine. Non si aspettava la situazione, arrivava ad alta velocità e non sapeva cosa stessero facendo quelli davanti, se spingessero o se sarebbero partiti. Ha sbagliato a staccare così violentemente sapendo di avere un blocco davanti, ma poi ci ha messo una pezza alla grande: è stato bravissimo a recuperare.”

 
Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 02:42
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print