La terza sessione di prove libere del Gran Premio di Las Vegas 2025 si è aperta con condizioni molto particolari: l’asfalto, ancora umido dalle piogge precedenti, ha costretto tutti i piloti a partire con le gomme intermedie. Il tracciato si è asciugato lentamente, solo nelle zone dove erano già passate le monoposto, rendendo le prime fasi della sessione particolarmente insidiose e aumentando il rischio di errori.

George Russell è stato il più rapido, fermando il cronometro sull’1:34.054, seguito da Max Verstappen a circa due decimi e da Alexander Albon in terza posizione. Il vincitore dello scorso anno ha confermato così la competitività della Mercedes sul tracciato cittadino del Nevada. Verstappen, pur dimostrando buon passo, ha dovuto fare i conti con alcune difficoltà dovute alle condizioni, tra cui un importante bloccaggio alla curva 14 che ha compromesso un giro potenzialmente da primato

La Ferrari ha alternato sprazzi di velocità, ma rimane da capirne le vere potenzialità in qualifica: Charles Leclerc ha rischiato di finire contro il muro poco prima della fine della sessione, chiudendo in sedicesima posizione, mentre Lewis Hamilton ha mostrato segnali positivi, terminando ial quinto posto, lasciando aperta la possibilità di un buon risultato. 

Per la McLaren, la terza sessione di prove ha confermato una situazione complessa: Oscar Piastri e Lando Norris hanno chiuso rispettivamente al diciannovesimo e ventesimo posto, ritrovandosi in fondo alla classifica. Entrambi i piloti sono rientrati ai box prima di completare giri lanciati e non sono tornati in pista negli ultimi minuti, proprio quando gli altri piloti stavano migliorando i propri tempi. Di conseguenza, il reale passo gara della McLaren resta ancora un’incognita.

Molti piloti hanno registrato errori, bloccaggi e lunghe traiettorie, dimostrando quanto la pista resti critica per tutto il weekend. Piccoli cambiamenti di temperatura o di umidità possono influire in maniera significativa sulle prestazioni e sulla gestione delle gomme. Il comportamento della McLaren, con giri non completati, potrebbe rivelarsi penalizzante in qualifica se le condizioni della pista rimarranno simili, mentre Mercedes e Red Bull hanno confermato di avere un buon passo. 

In sintesi, FP3 è stata una sessione caratterizzata da molte insidie e errori diffusi. Russell conferma il ruolo di favorito sulla pista, Verstappen resta competitivo, mentre McLaren e Ferrari restano una grande incognita in vista della qualifica, che si preannuncia aperta e imprevedibile.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Las Vegas, Charles Leclerc

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 03:03
Autore: Leonardo Adamo
vedi letture
Print