La serata di Las Vegas si infiamma con un episodio potenzialmente esplosivo: un’irregolarità formale commessa dalla Mercedes potrebbe portare i commissari ad aprire un caso che rischia di sfociare in una sanzione pesante, fino alla possibile squalifica delle due vetture. Il Technical Delegate della FIA ha infatti segnalato che alle 20:12, ovvero ben oltre la deadline, il team non aveva ancora consegnato i documenti obbligatori relativi ai set up definitivi di entrambe le monoposto. Una violazione diretta dell’Articolo 40.1 del Regolamento Sportivo 2025 della f1, che impone ai team di fornire tutte le specifiche tecniche entro un orario prestabilito, permettendo alla FIA di registrare e verificare le configurazioni delle vetture prima dell’inizio del parco chiuso.

Il comunicato della FIA: la questione passa agli steward

Il rapporto del Delegato Tecnico è stato chiaro e stringato. Il documento recita che la Mercedes “non ha ancora inviato i fogli di set up delle due vetture” e che, non rispettando quanto previsto dall’articolo 40.1 del regolamento, la questione viene “rimandata ai commissari per valutazione”. Una frase che pesa come un macigno perché, quando si tratta di violazioni procedurali in regime di parco chiuso, la gamma delle possibili sanzioni è ampia: si può passare da una reprimenda, a una multa, fino alla squalifica dall’intera sessione di qualifica. In casi estremi – già visti in passato – il mancato rispetto dei tempi può comportare l’obbligo di partire dalla pit lane, decisione che gli steward possono adottare anche se la vettura è tecnicamente conforme. 

Un colpo potenziale in un weekend già teso

La vicenda aggiunge tensione a una giornata già carica di episodi rilevanti, tra il crollo McLaren in FP3, l'errore clamoroso di Hamilton in Q1 e le condizioni meteo che continuano a cambiare. Per la Mercedes, la tempistica è la variabile più delicata: i fogli di set up servono alla FIA per congelare la configurazione e impedire modifiche non autorizzate, e un ritardo nella consegna può essere interpretato come una violazione che altera la trasparenza del processo. 

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Mercedes, Las Vegas

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 06:15
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print