La qualifica bagnata del GP di Las Vegas consegna a Max Verstappen la seconda posizione in griglia, un risultato tutt’altro che scontato dopo una sessione in cui la Red Bull ha faticato più del previsto a trovare grip sul tracciato scivolosissimo del Nevada. Il quattro volte campione del mondo ha raccontato una qualifica al limite, segnata da una pista gelida, dalla transizione tra full wet e intermedie e da una mancanza di aderenza che lo ha accompagnato per tutta la sessione. Nonostante tutto, la prima fila è un risultato più che positivo in una f1 dove ogni dettaglio ha fatto la differenza.

Verstappen: “Più che bagnato, sembrava guidare sul ghiaccio”

L’olandese ha descritto così la difficoltà estrema incontrata in qualifica: "Là fuori era davvero scivolosissimo. Già sull’asciutto non c’è tanto grip, sul bagnato è ancora peggio. A me piace guidare sul bagnato, ma questa volta sembrava davvero ghiaccio. Ci è voluto tantissimo per far funzionare le gomme." La RB21 si è mostrata inizialmente più competitiva con la gomma da bagnato estremo, più capace di generare temperatura nelle prime curve, ma il miglioramento continuo della pista ha obbligato tutti a passare alle intermedie. È lì che Verstappen ha perso il filo: "Con l’estrema eravamo messi meglio, ma la pista migliorava e dovevamo montare le intermedie. A quel punto non avevamo praticamente grip."

Una prima fila preziosa: “Contento del P2, domani possiamo giocarcela”

Nonostante le difficoltà, Verstappen si è detto soddisfatto del risultato finale, sottolineando che il giro conclusivo ha richiesto coraggio senza però essere sufficiente per battere Norris: "Nel giro finale rischi un po’ di più, ma non è bastato per lottare per la pole. Essere comunque in prima fila è un buon risultato per noi." Lo sguardo è già rivolto alla gara, dove Max intravede margini importanti, soprattutto in condizioni più stabili rispetto al caos della qualifica: "Sono entusiasta per domani. Spero che la parte interna abbia abbastanza grip, vedremo." Una Red Bull non perfetta, ma presente, che partirà accanto al leader del Mondiale in una gara che potrebbe rimettere tutto in discussione nella f1 oggi.

Parole chiave:
f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen, Red Bull

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 06:26
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print