La qualifica bagnata del GP di Las Vegas lascia l’amaro in bocca a Oscar Piastri, solo quinto sulla griglia al termine di una sessione in cui il potenziale della McLaren era da primissima fila. L’australiano ha visto svanire il suo ultimo tentativo proprio nel momento in cui la pista stava offrendo il massimo grip, bloccato da una bandiera gialla che lo ha costretto ad alzare il piede e a rinunciare al giro buono. In un sabato già segnato da pioggia, asfalto gelido e visibilità precaria, Piastri si è trovato a pagare l’unica cosa che un pilota non può controllare: il traffico e gli imprevisti in pista nella f1.

Piastri: “La bandiera gialla ci ha tolto l’ultimo vero giro”

Ai microfoni di Sky Sport, Piastri ha raccontato con lucidità il momento chiave della sua qualifica, sottolineando come il risultato finale non rispecchi l’andamento della sessione: "In quel giro ho trovato una bandiera gialla, quindi non si trattava di un errore mio. Fino a lì tutto stava filando nella direzione giusta, ma quando vedi la gialla devi per forza rallentare e il tentativo finisce lì. È un vero peccato, perché non abbiamo avuto la possibilità di sfruttare l’ultima occasione con la pista al meglio." La frustrazione è evidente, anche perché il ritmo mostrato nei primi segmenti lasciava pensare a qualcosa di più di una quinta posizione. Con l’evoluzione rapidissima dell’asfalto, ogni giro in più rappresentava un margine di miglioramento, e rimanere senza l’ultimo tentativo significa essere “tagliati fuori” proprio nel momento di massima prestazione.

Una McLaren veloce, ma la qualifica non racconta tutta la verità

Il lato positivo, per Piastri e per Woking, è che la MCL ha confermato di avere una base solida sia sul bagnato sia nelle condizioni intermedie. Il quinto posto in griglia non cancella la sensazione di una macchina capace di stare con i migliori sul passo, e rappresenta comunque una posizione dalla quale costruire una gara in attacco, soprattutto se la domenica dovesse riportare condizioni miste.

Parole chiave:
f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Oscar Piastri, McLaren

Sezione: News / Data: Sab 22 novembre 2025 alle 06:41
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print