La vittoria nel GP di Las Vegas porta ancora una volta la firma di Max Verstappen, autore di una corsa solida, pulita e gestita con una precisione chirurgica. In un weekend segnato da temperature rigide, degrado variabile e poco grip, l’olandese ha saputo costruire un vantaggio importante giro dopo giro, mostrando una Red Bull finalmente più efficace nella gestione degli pneumatici rispetto alle ultime uscite. Un segnale significativo in un campionato che lo vede ancora all’inseguimento, ma con un ritmo che fa tremare tutti.

Verstappen: “Oggi le gomme hanno funzionato, e il passo è venuto fuori”

Al termine della gara, Verstappen ha spiegato così la sua prestazione a F1TV. “Di solito la gestione gomme è il nostro punto più complicato, non sempre riusciamo a essere consistenti sulla distanza. Oggi invece è stato tutto più lineare, avevo un po’ più controllo e potevo spingere senza distruggere il set”, ha raccontato. L’olandese ha poi aggiunto un dettaglio fondamentale: “Riuscire a restare in pista qualche giro in più e dividere la gara a metà ha fatto una grande differenza. La macchina era molto più vicina a quello che voglio io come comportamento, e si è visto nel ritmo”. È proprio lì che Verstappen ha costruito la fuga decisiva, creando un margine che nessuno ha più potuto scalfire.

Gap importante e fiducia ritrovata: un messaggio forte al Mondiale

Il distacco finale, definito dallo stesso Verstappen “piuttosto buono”, racconta di una RB21 che, quando entra nella finestra corretta, riesce ancora a esprimere un passo di riferimento. Il weekend di Las Vegas conferma che la Red Bull ha fatto un passo avanti nella comprensione delle mescole in condizioni fredde, uno dei punti critici emersi a più riprese.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Max Verstappen

Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 06:47
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print