Nel bilancio post GP di Las Vegas, la voce di Matteo Bobbi si aggiunge al coro di analisi critiche che stanno accompagnando il finale di stagione della Ferrari f1. L’ex pilota e commentatore Sky non si nasconde dietro le sfumature: la Rossa, dopo un anno vissuto tra limiti strutturali e un rendimento altalenante, arriva alle ultime due gare con un livello di fiducia decisamente ridotto, soprattutto alla luce delle aspettative della vigilia. Il quadro, osserva Bobbi, è di un team che fatica a reagire e che paga un pacchetto tecnico che non riesce più a sostenere ambizioni superiori.

“Ferrari deludente”: per Bobbi servirebbe già voltare pagina

Il giudizio sulla Rossa è netto. "Meno male che mancano solo due gare. È stato tutto molto deludente rispetto alle premesse, una Ferrari davvero sottotono", afferma Bobbi, fotografando una realtà che nelle ultime settimane si è ripetuta con costanza. Leclerc sesto, Hamilton decimo: due risultati che raccontano una vettura che continua a oscillare senza mai trovare una dimensione stabile nella f1 oggi.

Il tema del futuro di Leclerc torna centrale: "Se fossi in lui, dopo qualche gara del 2026 mi guarderei attorno. È giusto capire quale progetto potrà davvero offrirgli un ciclo vincente". Un consiglio che ricalca quanto già espresso da altri analisti: nel 2026 inizierà una nuova era tecnica e nessun top driver, Leclerc compreso, può permettersi di restare legato a un progetto che non dia garanzie.

Hamilton: “Stagione da 4.5”, ma qualche segnale incoraggia

Bobbi dedica poi una parte della sua analisi a Lewis Hamilton, protagonista di un 2025 pieno di ostacoli, incomprensioni tecniche e risultati ben lontani dalle sue abitudini da campione. "Chiude una stagione da 4.5, forse 5", afferma senza giri di parole. Il sette volte iridato ha vissuto un anno irregolare, tra errori, imprevisti, problemi nella gestione delle procedure e una vettura raramente prevedibile.

Eppure, Bobbi concede un piccolo spiraglio: "Gli darei 4.5, ma nel finale qualche segnale si è visto. Allora diciamo 5". Una valutazione che racconta tanto la difficoltà della stagione quanto la voglia di Hamilton di non arrendersi, in un contesto tecnico che ancora non lo rispecchia.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Matteo Bobbi, Lewis Hamilton, Charles Leclerc

Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 14:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print