Il GP di Las Vegas consegna alla Ferrari un bilancio agrodolce, con Leclerc sesto e Hamilton decimo al termine di un weekend in cui il potenziale non si è trasformato in risultato pieno. A fare il punto è Frédéric Vasseur, che ai microfoni di Sky ha spiegato nel dettaglio la complessità delle scelte strategiche e le difficoltà incontrate dai suoi piloti.

Hamilton 10°, Vasseur: “Gomme, aria pulita e gestione: ecco cosa è mancato”

Il team principal parte dalla gara di Hamilton, autore di una rimonta lineare nelle prime fasi prima di perdere ritmo nella parte centrale. Sul lavoro delle gomme, Vasseur chiarisce: "Lewis aveva iniziato con buon passo e sorpassi convincenti, ma ci muovevamo praticamente alla cieca sulla gestione degli pneumatici. L’esempio di Antonelli, che ha completato quasi tutta la corsa con una hard gestita alla perfezione e con aria libera davanti, mostra quanto questo elemento possa cambiare la vita in gara". Secondo Vasseur, in un tracciato come Las Vegas la differenza tra traffico e aria pulita pesa come un secondo set di gomme, e la strategia della Ferrari non ha potuto sfruttare la stessa finestra che ha permesso ad Antonelli di costruire la sua rimonta.

Leclerc 6°, fra contatto e strategia: “Parlarne dopo è semplice, in gara no”

Su Leclerc, Vasseur sottolinea la complessità della gara sin dalla partenza: il monegasco è stato coinvolto in un contatto con Alonso che ha compromesso la sua prima fase, costringendolo a una ricostruzione meticolosa del proprio ritmo. Il tema della strategia ha acceso il dibattito, e Vasseur affronta la questione in modo diretto: "Rientrare un giro prima non avrebbe cambiato lo scenario. Saremmo finiti dietro Sainz. L’idea era anticipare Piastri, ma non sempre puoi incastrare tutto come vorresti. Parlare dopo è facile, in gara avevamo margini molto ridotti". Il team principal aggiunge un dettaglio importante sulle scelte tecniche: "La selezione del carico aerodinamico di Charles ha influito sulla gara più di quanto ci aspettassimo. Da lì, la gara diventa inevitabilmente più complicata".

Due gare per salvare l’anno: “Serve pulizia, niente errori”

Guardando a Qatar e Abu Dhabi, Vasseur invita il team a ritrovare lucidità: "L’obiettivo è chiaro, vogliamo chiudere la stagione con una vittoria. A Las Vegas la mancanza è stata l’incapacità di mettere insieme qualifica e gara. Adesso serve evitare errori e sfruttare ogni occasione".

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Lewis Hamilton, Frederic Vasseur

Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 07:42
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print