Un weekend in salita per la Williams

Carlos Sainz, al suo primo anno in Williams, ha affrontato il Gran Premio di Las Vegas con aspettative misurate. Partito dalla terza casella, ha chiuso settimo, poi promosso quinto dopo la squalifica della McLaren. Nonostante l’arretramento rispetto alla qualifica, lo spagnolo è rimasto lucido: "Stiamo guidando contro auto che sono tre o quattro decimi più veloci su una strada asciutta, quindi è impossibile tenerle dietro di sé per 50 giri". Fin da prima del via, aveva compreso che il passo gara degli avversari sarebbe stato il vero fattore determinante.

Una Williams solida nel traffico di metà gruppo

Nel commentare la prestazione, Sainz ha sottolineato come la sua Williams si trovasse in un territorio intermedio: troppo competitiva per essere risucchiata dal centro gruppo, ma non abbastanza per difendersi dalle vetture di fascia superiore. "È stata una buona gara", ha dichiarato. "La prossima auto a centrocampo era dieci secondi indietro. Eravamo a soli tre o quattro secondi dietro Piastri e Charles in una Ferrari e una McLaren". Un quadro che conferma i progressi della squadra ma anche il lavoro ancora necessario per colmare il divario con i team che lottano stabilmente più avanti.

Strategia e margini di miglioramento

Sainz ha riconosciuto che con un approccio più aggressivo ai box avrebbe forse potuto giocarsi qualcosa in più, ma senza certezze: "Solo con la strategia forse si sarebbe potuto essere un po' più aggressivi". Nonostante ciò, il bilancio rimane positivo: "Pertanto, penso che possiamo esserne soddisfatti". Lo spagnolo insiste su un punto: la crescita della Williams è concreta, ma non ancora sufficiente per sfidare chi dispone di un potenziale superiore. Realismo e metodo restano quindi le parole chiave mentre il team continua la sua risalita verso posizioni più ambiziose.

 
Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 14:15
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print