Il verdetto del GP di Las Vegas non lascia molto spazio all’interpretazione. Secondo Roberto Chinchero, la Ferrari ha mostrato, ancora una volta, i suoi limiti strutturali in questa fase della stagione. Nessuna sorpresa, nessuna illusione: questo pacchetto tecnico non cambierà più, e i risultati continueranno a oscillare entro una stessa finestra di prestazione. L’analista di Sky lo spiega con la consueta schiettezza, allargando il discorso anche allo scenario che attende i piloti di vertice nel 2026.

“La macchina è questa”: Chinchero non vede margini fino ad Abu Dhabi

Il commento arriva diretto, senza giri di parole. "Questo weekend ci ricorda che quando la vettura resta la stessa, non puoi pretendere che la realtà cambi. La Ferrari arriverà così fino alla fine della stagione", osserva Chinchero, evidenziando come gli alti e bassi delle ultime gare non siano altro che la variazione minima di un progetto che ha ormai raggiunto i suoi limiti.

La sensazione, ribadita più volte durante la trasmissione, è che il Cavallino abbia ormai un potenziale definito: non abbastanza per attaccare costantemente McLaren e Red Bull, ma sufficiente per lottare nel mezzo del gruppo quando le condizioni lo permettono. "Si può parlare quanto si vuole, ma alla fine è sempre la pista a mettere tutto in chiaro", chiosa l’inviato Sky.

Il futuro di Leclerc tra 2026 e il nuovo ciclo regolamentare

Il ragionamento si estende poi al contesto più ampio, quello del mercato piloti che sta già muovendo i primi equilibri in vista del cambio regolamentare del 2026. Chinchero non vede distinzione tra top driver: "Leclerc farà le sue valutazioni così come Russell e Verstappen. Tutti guarderanno al nuovo ciclo e cercheranno la struttura migliore in cui inserirsi".

Il riferimento è al fatto che il 2026 ridisegnerà completamente gerarchie, motori e filosofia delle monoposto. E ogni pilota, Leclerc compreso, dovrà decidere se legarsi a un progetto in continuità o scommettere su nuove realtà. Un tema che a Maranello non possono ignorare, soprattutto alla luce delle incertezze emerse anche a Las Vegas.

Parole chiave: f1 news, ferrari f1, f1, f1 formula 1, f1 oggi, Charles Leclerc, Roberto Chinchero

Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 13:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print