La frenata sbagliata che cambia tutto

Gabriel Bortoleto ha ammesso senza giri di parole la responsabilità del contatto con Lance Stroll alla curva 1 del GP di Las Vegas. Il brasiliano ha spiegato di aver “semplicemente valutato male il punto di frenata di pochi metri”, un dettaglio minimo ma sufficiente a far perdere totalmente il controllo della situazione. Ha poi aggiunto: “Prima di tutto, vorrei scusarmi con Lance. È stata colpa mia”. Un episodio che gli ha rovinato la gara sul nascere, soprattutto perché fino alle qualifiche aveva avuto sensazioni incoraggianti. “È un peccato, perché il fine settimana sembrava promettente”, ha commentato con evidente amarezza.

Stroll non fa drammi e stempera le tensioni

Nonostante il colpo subito, Stroll ha scelto un approccio decisamente più disteso. Il canadese ha dichiarato: “È così che succede nelle corse, queste cose accadono”. Ha riconosciuto che l’impatto non sia stato piacevole per nessuno dei due, ma ha anche sottolineato che Bortoleto “non l’ha fatto apposta” e che lo considera “un bravo ragazzo”. Una reazione che ha evitato inutili polemiche e che mostra un certo pragmatismo: il problema vero, per Aston Martin, non era solo l’incidente.

Una giornata amara per tutta Aston Martin

In realtà, come ha lasciato intendere lo stesso Stroll, la gara non prometteva molto per la squadra sin dall’inizio. Fernando Alonso ha chiuso infatti in P11, fuori dai punti anche dopo le squalifiche delle McLaren, confermando un passo gara insufficiente per competere nelle posizioni che contano. Sullo sfondo di una domenica così complicata, l’incidente iniziale acquista un peso relativo: la squadra non avrebbe comunque raccolto risultati significativi. Per Bortoleto, invece, l’episodio rappresenta un campanello d’allarme e una lezione su quanto, in Formula 1, la precisione di un istante possa determinare l’esito di un intero weekend.

 
Sezione: News / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 14:23
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print