Quando si parla di Imola, è impossibile non pensare subito alla passione dei tifosi italiani. Lo sa bene Antonio Giovinazzi, pilota di riserva della Scuderia Ferrari, che in vista del weekend del Gran Premio dell’Emilia-Romagna ha raccontato il suo legame speciale con questo tracciato.

“La prima cosa che senti, ancora prima di accendere il motore, è il calore della gente,” ha spiegato l’italiano al sito ufficiale della Rossa. “Per noi di Ferrari, questa è davvero la gara di casa. Correre a pochi chilometri da Maranello rende tutto ancora più intenso.”

 

Il circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari conserva un fascino particolare anche per chi ci lavora da dietro le quinte. “Imola è una pista ‘vecchia scuola’, tecnica e impegnativa. Richiede rispetto, perché non perdona. Anche in Formula 1 si saltano i cordoli e l’asfalto offre tanto grip, ma ogni errore si paga caro: la carreggiata è stretta, sembra quasi un cittadino,” ha aggiunto Giovinazzi.

Tra i punti più iconici, il pilota italiano non ha dubbi. “Le Acque Minerali sono la mia curva preferita. È una sezione in discesa, complessa, dove bisogna gestire bene la frenata e sfruttare ogni centimetro dei cordoli. Farla bene regala una soddisfazione incredibile.”

Il ritorno in pista a Imola rappresenta anche un’occasione per celebrare il legame profondo tra la Ferrari e i suoi tifosi, pronti ad affollare le tribune per sostenere Charles Leclerc, Lewis Hamilton e tutto il team in un weekend che si preannuncia emozionante e cruciale per la stagione.

Segui tutte le parole dei protagonisti e gli aggiornamenti da Imola su F1-News.eu.

Sezione: News / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 14:45
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print