l GP di Imola 2025 si conferma teatro di sfide intense, con record strappati dalla McLaren e la giovane stella Oscar Piastri protagonista. Tuttavia, il futuro del Gran Premio resta incerto, con un rinnovo del contratto ancora da definire, alimentando dubbi sul prosieguo della tappa emiliana nel calendario F1. Di questo abbiamo parlato nell'intervista fatta dal nostro redattore Francesco Franza a Gian Carlo Minardi (CLICCA QUA PER LEGGERLA INTEGRALE). 

 

"Per ventuno anni ho fatto parte del GP di Imola come costruttore e, in quattro delle ultime cinque edizioni, ho ricoperto il ruolo di presidente di Formula Imola. Su 75 anni di Formula 1, ho vissuto personalmente un terzo delle gare, prima come protagonista e poi come dirigente. Imola è una tappa fondamentale, con un territorio fortemente coinvolto su più fronti. Speriamo di fare bene e che il meteo ci assista. Sul rinnovo sono ottimista, ma finché non è ufficiale non possiamo cantar vittoria. Ci sono molti lavori da completare e purtroppo non dipende solo da noi mantenere il GP in Emilia-Romagna. I costi superano di tre volte gli incassi della biglietteria e, nonostante i record di presenze, i promoter faticano a coprire le spese. Confido che chi decide sappia riconoscere il valore unico della Formula 1 per il Made in Italy, soprattutto per i mercati con il maggior numero di spettatori. So che sono in corso trattative e spero vadano a buon fine. Imola merita di restare nel calendario, se non ogni anno, almeno a rotazione."

Sezione: News / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 15:00 / Fonte: Francesco Franza
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print