Mohammed Ben Sulayem, presidente della FIA, è nuovamente al centro di polemiche dopo la fuga di un documento riservato con proposte di revisione dello Statuto FIA, trapelate alla BBC. Le modifiche mirano a rafforzare il controllo del presidente sui comitati Nomine ed Etico, limitando l’indipendenza degli organismi e ostacolando potenziali candidati come Carlos Sainz Sr., accusato di conflitto d’interessi per il ruolo del figlio in Formula 1. Inoltre, Ben Sulayem vuole assumere direttamente la nomina di quattro membri del Senato, senza supervisione, giustificando la mossa con la necessità di maggiore flessibilità decisionale.

 

Propone anche di allineare la durata dei mandati dei comitati a quella del presidente e di anticipare la scadenza per la presentazione delle candidature, per avere più tempo per verificarne l’idoneità. La votazione sulle modifiche avverrà nel prossimo Assemblea Generale della FIA, suscitando preoccupazioni su un possibile accentramento autoritario del potere all’interno della Federazione.

Sezione: News / Data: Mer 14 maggio 2025 alle 12:00
Autore: Paolo Mutarelli
vedi letture
Print