Il primo anno in Ferrari per Lewis Hamilton è un viaggio a tappe. Alla vigilia del Gran Premio di Miami, il campione britannico ha ammesso che il processo di adattamento alla SF-25 è ancora in corso, e che le difficoltà iniziali non sono una novità assoluta nella sua carriera.

"Ci sono tante cose che mi stanno frenando in questo momento, non è un solo elemento a creare ostacoli. È un insieme di fattori che devo ancora mettere a posto", ha detto Hamilton in conferenza stampa. "Anche quando sono passato in Mercedes nel 2013, i primi sei mesi non furono affatto semplici. Mi ci volle tempo per adattarmi alla macchina e alle persone intorno a me".

 

Un cambiamento importante, quello vissuto da Hamilton in questo 2025, che va oltre il volante. Nuovi tecnici, nuovi metodi di lavoro, nuove dinamiche di squadra. "Anche gli ingegneri devono imparare a conoscere un pilota, capirne lo stile, le richieste, le sensazioni. È un lavoro di squadra che richiede tempo, pazienza e continuità", ha aggiunto.

Sul comportamento della SF-25, Hamilton ha offerto una lettura interessante, parlando di una macchina che richiede un mix tra istinto e ragionamento.

"Questa monoposto non si guida solo di riflesso. Devi essere istintivo, ma anche riflettere su quello che fai curva dopo curva. Non puoi semplicemente lasciarti andare. Sto lavorando tanto per trovare il mio equilibrio tra questi due approcci". L’ex pilota Mercedes è consapevole che le aspettative sono alte, ma chiede tempo. A Miami, su un tracciato complicato e con un weekend Sprint che lascia poco spazio alla sperimentazione, Hamilton sa di dover fare un passo avanti, ma lo farà senza forzature.

Sezione: News / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 20:08
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print