Il Miami International Autodrome è uno dei tracciati più particolari della stagione. E a pochi giorni dal via del Gran Premio di Miami, è Paul Wang – responsabile software aerodinamico della Scuderia Ferrari HP – a fare il punto sulle principali difficoltà tecniche che attendono il team in Florida ai microfoni del sito ufficiale del Cavallino Rampante.

La pista americana ha una conformazione unica: parte del tracciato è permanente, parte è realizzata temporaneamente tra i parcheggi e le strade attorno all’Hard Rock Stadium. Ma è il clima l’elemento davvero determinante del weekend, come sottolinea lo stesso Wang.

"Miami è nota per la sua umidità altissima e per le temperature estreme. Queste condizioni influenzano tutto, dalla gestione delle gomme alla tenuta meccanica", spiega l’ingegnere cinese. "L’asfalto ha poca aderenza e questo, unito alla presenza dei muretti vicini, rende la guida particolarmente delicata. Serve grande precisione da parte dei piloti, ma anche da parte nostra, nella preparazione della macchina".

Il mix di alte velocità e curve tecniche impone un bilanciamento molto attento tra carico aerodinamico e stabilità, e la gestione termica diventa cruciale, soprattutto per non mandare in crisi gli pneumatici, spesso stressati oltre misura su questo tracciato. 

Per la Ferrari, il weekend sarà ancora più complesso per via del formato Sprint, con un solo turno di prove libere prima delle qualifiche. In questo scenario, il lavoro fatto a monte in fabbrica e al simulatore assume un valore ancora maggiore. Ecco perché ogni parametro aerodinamico viene studiato nel dettaglio da figure come Wang, che si occupa della simulazione del comportamento dei flussi d’aria attorno alla vettura attraverso strumenti avanzatissimi.

 

Miami sarà quindi un test vero non solo per i piloti, ma anche per i sistemi digitali che supportano la SF-25. Il software, in un contesto così estremo, diventa una leva fondamentale per interpretare i dati, adattare la strategia e tirare fuori il massimo da una gara che si gioca tanto sulla pista quanto davanti ai monitor.

Sezione: News / Data: Mer 30 aprile 2025 alle 20:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print