Il futuro di Mick Schumacher continua a far discutere. Mentre il giovane tedesco sogna un ritorno in Formula 1, arriva l’ennesimo endorsement importante. Questa volta a esporsi è stato Bernie Ecclestone, storico ex boss del Circus, che ai microfoni di F1 Insider ha espresso senza mezzi termini il suo punto di vista. "Se Michael fosse ancora lì con lui, Mick oggi sarebbe un titolare fisso in griglia", ha dichiarato Ecclestone, con riferimento al padre, il leggendario Michael Schumacher, la cui assenza pesa ancora come un macigno sull'intera comunità della F1.

L’ex patron del Mondiale ha poi voluto sottolineare come il cognome Schumacher continui ad avere un peso enorme, soprattutto oltre oceano. "Negli Stati Uniti il nome Schumacher conta anche più che in Europa. C’è ancora un’aura speciale attorno a quel cognome, e usarlo potrebbe essere un’occasione anche per la F1 stessa", ha aggiunto.

 

Non è un caso, quindi, che Ecclestone abbia aperto a un possibile futuro americano per Mick. Tra le ipotesi circolate di recente, una delle più suggestive riguarda infatti la Cadillac. E anche su questo fronte, Bernie non si è tirato indietro.

"Perché non vederlo in Cadillac nel 2026? Sarebbe un’opportunità per rilanciare un talento che merita più di quanto ha raccolto finora. E allo stesso tempo darebbe un volto forte al progetto americano", ha concluso. Parole che riaccendono i riflettori su Mick Schumacher alla ricerca di una seconda chance concreta. Il talento, secondo molti, non manca. Ma in un paddock sempre più competitivo, la politica e le occasioni giuste contano tanto quanto i tempi sul giro. E forse, come dice Ecclestone, l’America potrebbe davvero essere la strada giusta per rivedere il nome Schumacher dove molti pensano che meriti di stare: in griglia.

Sezione: News / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 11:07
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print