Questo fine settimana (2-4 maggio 2025) si preannuncia ricco di emozioni per i piloti di Pro Racing, impegnati in cinque prestigiosi campionati internazionali. Dalle monoposto della Formula Regional European Championship by Alpine (FRECA) a Misano, passando per la Formula 4 Spagnola a Navarra, la F1 Academy a Miami, le sfide endurance della Michelin Le Mans Cup e della European Le Mans Series al Paul Ricard, fino all’appuntamento karting del FIA Karting European Championship a Portimão, l'adrenalina è garantita.
 

FRECA – Misano: debutto stagionale per De Palo e Rinicella
A Misano prende il via la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine (FRECA), trampolino di lancio per i giovani talenti.
Tra i protagonisti, Matteo De Palo, classe 2007, debutterà con Trident Motorsport, una delle squadre più affermate del panorama europeo. Dopo un primo anno nella categoria che lo ha visto protagonista di ottime prestazioni – tra cui un quarto posto al Red Bull Ring e un quinto a Spa – De Palo si prepara a compiere un deciso salto di qualità proprio grazie alla collaborazione con Trident, team di riferimento soprattutto nelle categorie maggiori.
I test pre-stagionali hanno confermato il potenziale del binomio: Matteo ha chiuso con tempi tra i migliori sia a Barcellona che a Misano, mostrando una maturità sempre più evidente al volante.
L’obiettivo è chiaro: essere da subito tra i protagonisti di un campionato che rappresenta il cuore del motorsport junior europeo.

In pista per questo weekend anche Valerio Rinicella che farà il suo debutto stagionale con il team CL Motorsport. La sua partecipazione a Misano è stata annunciata a sorpresa nei giorni scorsi, riportandolo in griglia dopo l’esperienza 2024 con MP Motorsport. Valerio arriva da un'importante affermazione internazionale: la conquista del titolo nella classe LMP2 dell’Asian Le Mans Series, dimostrando grande velocità e consistenza nelle gare endurance. A Misano sarà l’occasione per rimettersi in gioco anche nelle monoposto, con l’obiettivo di sfruttare al massimo questa nuova opportunità e dare continuità al suo momento positivo.

F1 Academy – Miami: Ciconte e Nobels sotto i riflettori
La F1 Academy fa tappa a Miami per il terzo round stagionale, in concomitanza con il Gran Premio di Formula 1. 
In pista, Joanne Ciconte con MP Motorsport e Aurelia Nobels con ART Grand Prix rappresentano Pro Racing in una serie che sta guadagnando sempre più visibilità. L'attenzione sul campionato femminile è destinata a crescere ulteriormente con l'uscita della docuserie "F1: The Academy", che debutterà su Netflix il 28 maggio 2025, offrendo uno sguardo esclusivo dietro le quinte della stagione 2024.

F4 Spagnola – Navarra: Ryba e Francot in cerca di conferme
A Navarra si disputa il secondo appuntamento della Formula 4 Spagnola. Matus Ryba, con Campos Racing, e Reno Francot, con MP Motorsport, puntano a consolidare le buone prestazioni mostrate nel round inaugurale. La F4 Spagnola è riconosciuta come una delle serie più competitive per i giovani piloti, offrendo un banco di prova ideale per mettere in mostra talento e determinazione.​

Endurance al Paul Ricard: Quintarelli e Peebles protagonisti
Il circuito francese del Paul Ricard ospita un intenso weekend di gare endurance, con i piloti Pro Racing pronti a farsi valere.
Nella Michelin Le Mans CupMatteo Quintarelli scenderà in pista con il team 23events x AF Corse, condividendo la Ligier JS P325 numero 50 con Lena Bühler in classe LMP3. Nell’appuntamento precedente, il giovane italiano ha firmato una brillante pole position e, nonostante un po’ di sfortuna al via avesse costretto il team al fondo del gruppo, si è reso protagonista di una rimonta spettacolare, chiudendo in zona punti e confermando il suo grande potenziale.

Sempre in LMP3, ma in classe Pro/AmGriffin Peebles sarà al via con WTM by Rinaldi Racing (#66), in coppia con Steve Parrow. Anche per lui, l’ultima uscita è stata molto positiva: ha conquistato il podio di classe, dimostrando solidità e ritmo costante per tutta la gara.

Peebles sarà impegnato anche nella European Le Mans Series, sempre con WTM by Rinaldi Racing (#12), al volante della Duqueine D09 – Toyota, insieme a Torsten Kratz e Leonard Weiss. Le gare endurance rappresentano una sfida complessa e affascinante, dove strategia, affidabilità e lavoro di squadra fanno la differenza — e i piloti Pro Racing si stanno dimostrando all’altezza della categoria.

Karting – Portimão: Pezzutto in azione nel FIA Karting European Championship
Non solo monoposto e prototipi: il weekend targato Pro Racing parte anche dalle basi del motorsport, con i kart.
A Portimão, in Portogallo, Enea Pezzutto sarà impegnato in un nuovo appuntamento del FIA Karting European Championship, una delle competizioni più prestigiose a livello internazionale per le giovani promesse del volante.
Il talento italiano continua il suo percorso di crescita nel karting internazionale, affrontando i migliori piloti della categoria con determinazione e costanza. Su un tracciato tecnico e impegnativo come quello di Portimão, sarà l’occasione per mettere in mostra velocità, tecnica e capacità di gestione gara.

Con un calendario così ricco, il weekend si prospetta entusiasmante per i piloti di Pro Racing e per tutti gli appassionati di motorsport. 
Che si tratti di velocità pura o di resistenza strategica, l'obiettivo è uno solo: dare il massimo e puntare al successo.​

Sezione: Pro Racing Motorsport / Data: Mer 30 aprile 2025 alle 19:30
Autore: Sara Smera
vedi letture
Print