Un successo prestigioso per il pilota italiano Matteo Quintarelli, che conquista Gara 2 della Michelin Le Mans Cup sul leggendario Circuit de la Sarthe. In coppia con Lena Bühler e grazie al supporto del team 23 Events x AF Corse, firma un’impresa che profuma di grande motorsport.
La Road to Le Mans non è una gara qualsiasi. È l’evento clou della Michelin Le Mans Cup, l’appuntamento che si corre sullo stesso leggendario tracciato della 24 Ore di Le Mans, davanti al pubblico delle grandi occasioni, tra i muretti già gremiti per la gara di endurance più famosa al mondo. È qui che Matteo Quintarelli, pilota Pro Racing, ha lasciato il segno con una vittoria straordinaria in Gara 2, perché vincere su questo tracciato, anche nella gara di supporto, è qualcosa che rimane. È un timbro d’autore su un futuro che promette scintille.
Una vittoria costruita con intelligenza e grinta
Nulla era scontato. La vettura non partiva dalla pole: quarta posizione in griglia, una partenza che non garantiva certezze ma prometteva battaglia. E così è stato. Quintarelli ha saputo interpretare con lucidità ogni fase della corsa, rimontando con ritmo costante e una gestione da pilota maturo. Il suo stint è stato un mix di aggressività calcolata e controllo totale.
Negli ultimi chilometri la tensione è salita, un finale da batticuore: la lotta con la vettura del team R-ace GP ha infiammato il finale di gara. Un duello corpo a corpo, con traiettorie difese centimetro dopo centimetro, fino alla bandiera a scacchi. Matteo non ha sbagliato nulla, chiudendo ogni spazio e mantenendo il sangue freddo in una delle piste più complesse e iconiche del mondo.
Il circuito, reso ancora più maestoso dalla cornice della settimana più attesa dell’anno nel motorsport, ha visto Quintarelli gestire ogni fase con intelligenza. Lungo i rettilinei della Sarthe e nelle curve leggendarie, ha saputo fare la differenza. Non solo velocità pura, ma anche visione, coraggio e sangue freddo: un pacchetto completo, che ha permesso alla #50 di tagliare il traguardo davanti a tutti.
Una vittoria come questa nasce dalla sinergia di un team che ha saputo lavorare con lucidità e precisione. Matteo Quintarelli ha fatto la differenza quando contava, e alle sue spalle c’è stato un gruppo solido, preparato e determinato a portare a casa un risultato importante.
Dalla strategia ai cambi, dal box alla pista, ogni dettaglio ha funzionato alla perfezione. È questa la forza che serve per vincere a Le Mans: un pilota in grado di concretizzare e una squadra che gli permette di farlo. Insieme, hanno colto un successo che lascia il segno, e che sa di conferma, ma anche di promessa.
Non solo vittoria: un segnale forte dal motorsport italiano
Nel contesto internazionale e ultra-competitivo della Le Mans Cup, alzare il trofeo sul Circuit de la Sarthe significa molto più che vincere una corsa. È una dichiarazione di ambizione, talento e professionalità. Matteo Quintarelli ha firmato un’impresa che resterà scolpita in questa stagione, portando l’Italia sul gradino più alto in una delle settimane più cariche di storia del motorsport mondiale.
Altre notizie - Pro Racing Motorsport
Altre notizie
- 16:48 F1 News - La metamorfosi di George Russell e la nuova era Mercedes
- 16:23 F1 News - Red Bull rifiuta la vendita di Racing Bulls: ecco quanto rifiutato
- 16:23 F1News - Sainz: con il motore Mercedes la Williams tornerà a vincere
- 16:20 F1 News - Verstappen racconta la sua infanzia con Michael Schumacher
- 16:20 F1 News - Ferrari vs FIA, la SF-25 limitata dalle troppe ispezioni!?
- 16:19 F1 News - Ferrari, Mika Hakkinen difende Hamilton
- 16:18 F1 News - Zak Brown rischia grosso: conflitto di interessi con McLaren
- 16:07 F1 News - Ferrari, Hamilton ad Austin dove ha tutti i record
- 14:24 F1 News - Hamilton manda segnali a Ferrari: altri report inviati a Maranello
- 14:23 F1 News - Il Portogallo ripensa alla F1: ecco il circuito proposto per il 2027
- 14:20 F1 News - Red Bull, altri sviluppi per il 2025: addio al 2026?
- 11:46 F1 News - Ferrari allo sbando per colpa della FIA: l'indiscrezione del CorSera
- 11:39 F1 News - Dove ha sbagliato Ferrari nello sviluppo della SF-25?
- 11:33 F1 News - La PU Mercedes 2026 fa paura a tutti: l'augurio di Max
- 11:30 F1 News - Ferrari e la grande scommessa sul 2026: per Vasseur è all-in
- 11:16 F1 News - Ferrari nel caos, Vasseur è pressato. Attenzione al dossier di Hamilton...
- 09:42 F1News - Dalla gioia al mea culpa per il CEO di Petronas dopo Singapore
- 09:34 F1 News - Vasseur stuzzica McLaren: quale crisi, sono problemi da ricchi
- 09:25 F1 News - Horner la scelta ideale per Sky F1 secondo Steiner
- 09:17 F1News - La McLaren ha davvero favorito Norris nella lotta con Piastri?
- 09:04 F1 News - Andretti critica Vasseur prima dell’alleanza Ferrari-Cadillac
- 20:36 F1 News - Ferrari, Horner verso Maranello? I 2 motivi contro Christian
- 18:01 F1 News – Palou scarica la McLaren e tira in mezzo Alonso
- 17:54 F1 News – Il manager di Leclerc scuote la Ferrari: non resterà per sempre
- 16:51 F1 News - Mercedes, Russell o Verstappen nel 2027: Montoya dice la sua
- 16:46 F1 News - Aston Martin, il dream team tecnico funzionerà? Cardile risponde
- 16:45 F1 News - Ferrari, tre motivi per credere nel 2026 e tre motivi per non farlo
- 12:30 F1 News - Lasciare Ferrari la decisione più difficile per Domenicali
- 11:34 F1 News - Ferrari insegna a Cadillac come si gestisce un weekend: le ultime
- 11:31 F1 News - L'orologio scorre per Hamilton: due anni in Ferrari per l'8° titolo?
- 11:29 F1 News - Sainz passione opinionista: "Norris al livello di Leclerc sul giro secco"
- 07:30 F1 News - Williams, Sainz e le Ferrari come investimento
- 06:45 F1 News - Un gp in Corea del Sud? Toto Wolff grande alleato
- 01:02 F1 News - Horner, più Haas che Ferrari? Le ultime dal paddock
- 00:59 F1 News - Ferrari, Hamilton e il ricordo di Roscoe grazie a Lego
- 19:42 F1 News - Rivoluzione in qualifica: dal 2026 cambia tutto per colpa di Cadillac
- 19:36 F1 News - Alpine nel caos: Briatore comanda, Nielsen obbedisce?
- 19:30 F1 News - Hamilton e il toccante omaggio a Roscoe: il tributo in Lego
- 19:01 F1News - Ocon shock: Dopo lo schianto di Miami non stavo in piedi
- 16:52 F1 News - Ferrari, Hamilton in difficoltà, Bottas dice la sua
- 16:27 F1 News - 2026: i team principal promettono spettacolo
- 15:38 F1 News - Alpine, guerra interna per il 2026: Colapinto o Aron?
- 14:33 F1 News - Red Bull, Mekies ha stregato Jos Verstappen: ecco come
- 14:26 F1 News - Ferrari, per tornare a vincere si punta sull'AI: specialisti in arrivo
- 14:20 F1 News - Sainz gasa la Williams: "Con la PU Mercedes, nel 2026 lottiamo per il titolo"
- 14:16 F1 News - Hamilton come Senna: Hadjar chiaro e manda una frecciatina a Verstappen
- 11:24 F1News - Red Bull, Mekies: Sviluppare ancora la RB21? Sì, a caro prezzo
- 10:58 F1 News - Mika Hakkinen punta su sua figlia Ella: obiettivo F1?
- 10:48 F1 News - La Masolin si confessa: Villeneuve pilota preferito e quell'augurio a Leclerc
- 10:44 F1 News - Leclerc mette pressione a Ferrari: "Non voglio sprecare le mie migliori stagioni"