Il giovane pilota italiano, al debutto stagionale con Trident Motorsport, ha messo in scena un weekend perfetto, ricco di emozioni e talento puro, che lo ha visto conquistare la sua prima vittoria nella categoria in gara 1 e salire nuovamente sul podio in gara 2 con un solido terzo posto.

Per chi conosce Matteo, questi risultati non sono una sorpresa: sono il frutto di un percorso costruito con dedizione, sacrificio e passione.
Dopo un 2024 in crescendo, il 2025 si è aperto sotto il segno della consapevolezza e della maturità. E Misano, tracciato italiano, è stato il palcoscenico perfetto per mostrare al pubblico di cosa è capace.

Gara 1: la prima volta non si scorda mai
Sabato è stata una giornata storica per Matteo. Partito dalla seconda casella in griglia, ha sfoderato una partenza impeccabile, bruciando lo scatto del poleman e prendendo il comando già alla prima curva. Da lì in poi, è stato dominio puro: giro dopo giro, ha costruito un vantaggio solido, guidando con freddezza e determinazione.
Con l’emozione negli occhi, Matteo ha tagliato il traguardo per primo, regalando a Trident una vittoria dal sapore speciale e firmando la sua prima affermazione in FRECA. Un risultato che vale molto di più di 25 punti: è un messaggio forte a tutto il paddock.

Gara 2: concretezza e costanza
La domenica, con la pressione di chi è appena salito sul gradino più alto del podio, Matteo ha dimostrato che la vittoria non è stata un colpo di fortuna. Scattato dalla terza posizione, ha gestito una gara intensa, mantenendo sempre il sangue freddo anche nelle fasi più concitate. Il risultato? Un altro podio importantissimo e punti preziosi in ottica campionato.
Due gare, due podi, una vittoria e tanta sostanza: un bottino che lo proietta sin da subito tra i pretendenti alle posizioni che contano. E tutto questo al debutto con un nuovo team.

L’inizio di un nuovo capitolo con Trident
L’arrivo in Trident Motorsport, una delle squadre più blasonate e vincenti del motorsport junior europeo, rappresentava una svolta nella carriera di De Palo. Una sfida affascinante e impegnativa, ma anche l’occasione giusta per esprimere al massimo il proprio potenziale.
Il feeling tra pilota e squadra è stato immediato: già nei test invernali, Matteo aveva mostrato un ottimo passo, e a Misano è arrivata la conferma definitiva. Velocità, solidità mentale e un team forte alle spalle: gli ingredienti per una stagione da protagonista ci sono tutti.

Uno sguardo al futuro
Misano è solo il primo capitolo di una stagione lunga e combattuta, ma per De Palo rappresenta un punto di svolta. La vittoria e il doppio podio non sono solo numeri sul tabellino, ma la dimostrazione che Matteo è pronto per competere ad altissimo livello. Che ha la fame, il talento e la visione per fare la differenza. Il campionato FRECA è noto per la sua competitività: è qui che si formano i piloti del futuro, è qui che si costruiscono le carriere. E se il buongiorno si vede dal mattino, allora Matteo De Palo è partito col piede giusto per lasciare un segno indelebile in questa stagione.

Siamo solo all’inizio, ma una cosa è certa: Matteo ha acceso i riflettori su di sé, e da qui in avanti sarà uno dei nomi da tenere d’occhio in ogni gara.

© foto di Diederik van der Laan
© foto di Sebastiaan Rozendaal
© foto di Diederik van der Laan
© foto di Sebastiaan Rozendaal
© foto di Sebastiaan Rozendaal
© foto di Sebastiaan Rozendaal
Sezione: Pro Racing Motorsport / Data: Mar 06 maggio 2025 alle 14:40
Autore: Sara Smera
vedi letture
Print