Weekend ad alta intensità a Valencia per il sesto round della Formula 4 Spagnola. Thomas Strauven ha conquistato con autorità il titolo, laureandosi campione con un round d’anticipo dopo aver dominato le prime due gare, prima di lasciare la terza vittoria a René Lammers.

Per Reno Francot (MP Motorsport) è stato un fine settimana in costante crescita: quinto in gara 1 e sesto in gara 2, il pilota olandese ha firmato un brillante terzo posto nell’ultima corsa domenicale. Decisiva una partenza aggressiva che gli ha permesso di guadagnare terreno su Przyrowski e difendere il podio fino alla bandiera a scacchi, chiudendo con appena due decimi di vantaggio sul polacco. Grazie a questo risultato, Francot sale a quota 115 punti, consolidando il quinto posto in classifica generale.

Più complicato invece il weekend di Matúš Ryba (Campos). Il pilota slovacco non è riuscito a trovare il feeling con il tracciato Ricardo Tormo: 15° in gara 1, penultimo nella seconda prova a causa di una penalità di 10 secondi, e 13° nell’ultima manche. Rimasto fermo a 10 punti in campionato, Ryba dovrà reagire nell’ultimo appuntamento di Montmeló per chiudere la stagione in positivo.

A Portimão, weekend di grande azione anche nelle categorie Le Mans Cup ed European Le Mans Series. Griffin Peebles, al volante della Ligier #66 Rinaldi Racing in LMP3 Pro/AM, ha concluso una stagione da protagonista salendo sul podio e assicurandosi matematicamente il titolo di vice-campione. L’australiano, in coppia con Steve Parrow, ha mostrato costanza e solidità dopo l’esordio vincente a Barcellona, chiudendo davanti ai principali rivali.

Giornata più amara invece per Matteo Quintarelli, impegnato nella LMP3 con il team 23Events Racing insieme a Lena Bühler sulla Ligier #50. Il duo non è riuscito a replicare le performance di inizio anno, terminando in nona posizione. Un risultato deludente dopo la storica vittoria alla Road to Le Mans, che aveva visto Bühler diventare la prima donna a vincere una gara della serie.

Per Peebles anche un doppio impegno nella European Le Mans Series, dove ha chiuso nono con la Duqueine #12 WTM by Rinaldi Racing, in equipaggio con Torsten Kratz e Leonard Weiss: una prestazione sottotono che non riflette appieno il potenziale mostrato durante l’anno nella serie continentale.

Sezione: Pro Racing Motorsport / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 11:41
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print