Il chiarimento di Elkann porta serenità in casa Ferrari

Negli ultimi giorni, il paddock della Formula 1 è stato animato da insistenti indiscrezioni sul possibile passaggio di Christian Horner, attuale team principal della Red Bull, alla Ferrari. Una voce che ha creato scompiglio non solo tra gli appassionati, ma anche all’interno della Scuderia stessa. A mettere ordine nella situazione è intervenuto il presidente John Elkann, che ha espresso pubblicamente la sua piena fiducia in Fred Vasseur, confermando la solidità del suo ruolo al vertice del team.
Vasseur, dal canto suo, ha accolto con favore le parole del presidente: "È sempre positivo ricevere un segnale di sostegno, anche se noi siamo costantemente in contatto. Credo che il messaggio fosse rivolto soprattutto all’esterno, per chiarire che la Ferrari ha già la sua guida e una direzione chiara da seguire".

Stabilità e focus sul futuro dopo settimane di speculazioni

Con la dichiarazione di Elkann, l’obiettivo è stato quello di porre fine a ogni fraintendimento e restituire tranquillità all’ambiente. "È importante chiudere la discussione per concentrarsi sui prossimi obiettivi, invece di rispondere continuamente a domande inutili", ha spiegato Vasseur, sottolineando come la stabilità interna sia fondamentale per il rendimento della squadra.
Nonostante il rinnovo di contratto firmato a fine luglio, le voci sul futuro del manager francese non si erano del tutto placate. Persino Lewis Hamilton, che conosce Vasseur da anni, ha ammesso che tali indiscrezioni rappresentano una distrazione: "Siamo tutti concentrati sul lavoro e sul futuro della Ferrari. Le chiacchiere non aiutano, ma la squadra ha ribadito chiaramente la propria fiducia in Fred".

La priorità resta la pista

Ora che il messaggio di Elkann ha fugato ogni dubbio, in Ferrari si punta a riportare l’attenzione dove realmente conta: sulle prestazioni in pista. L’obiettivo è ritrovare la serenità e la continuità necessarie per competere ai massimi livelli, evitando che le voci di mercato distolgano energie preziose. La fiducia tra Elkann e Vasseur rappresenta dunque un segnale forte di unità e coerenza, elementi indispensabili per costruire un futuro vincente.

Sezione: News / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 16:25
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print