L’amministratore delegato della McLaren, Zak Brown, ha parlato al Daily Mail di come il team di Woking intenda affrontare le ultime gare della stagione, confermando una filosofia chiara: Lando Norris e Oscar Piastri avranno le stesse opportunità di puntare al titolo mondiale. Una scelta che comporta dei rischi, ma che per la McLaren rappresenta l’essenza stessa delle corse.

"Nel 2007 ci siamo trovati con due piloti che avevano gli stessi punti e alla fine Kimi Raikkonen li ha superati di un soffio", ha ricordato Brown, sottolineando quanto quella stagione sia rimasta impressa nella memoria del team. "Ma questo è il nostro modo di correre: vogliamo che entrambi i nostri piloti abbiano la possibilità di vincere. È un rischio calcolato, ma lo accettiamo perché crediamo nella competizione interna e nel rispetto sportivo".

Il manager americano ha poi spiegato che privilegiare un solo pilota non rientra nella filosofia del team. "Quando scegli di avere una gerarchia interna, spesso finisci per danneggiare il mondiale costruttori", ha ammesso. "Noi, invece, vogliamo dare a entrambi la libertà di esprimersi e di lottare fino alla fine, proprio come facemmo allora. Sappiamo che può creare situazioni delicate, ma siamo preparati e uniti nel gestirle".

La McLaren, dunque, non intende scegliere un “numero uno”, ma lasciare che siano la pista e il talento a decidere chi sarà il vero contendente al titolo contro Max Verstappen. Una visione che, se da un lato può far tremare i tifosi ricordando il celebre duello Hamilton-Alonso del 2007, dall’altro conferma la volontà del team di Woking di restare fedele al proprio DNA sportivo: correre per vincere, senza compromessi.

Parole chiave:
Zak Brown, McLaren, Lando Norris, Oscar Piastri, Kimi Raikkonen, Lewis Hamilton, Fernando Alonso, Max Verstappen, Formula 1

Sezione: News / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 18:47
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print