Un ritorno carico di emozioni

Antonio Fuoco si prepara a vivere un momento storico nella sua carriera: prendere il volante della Ferrari di Lewis Hamilton durante un weekend ufficiale di Formula 1. Un’occasione che lo riporterà a condividere il box con Charles Leclerc, compagno di squadra ai tempi della Formula 2 nel 2017. “Abbiamo condiviso tanti momenti, in pista e fuori”, ha raccontato Fuoco, sottolineando come, nonostante le strade professionali si siano divise, il legame con Leclerc sia rimasto forte. Oggi entrambi rappresentano il successo del percorso Ferrari, che li ha visti crescere e maturare fino ai vertici del motorsport mondiale.

Un ruolo chiave per la squadra

Il test al volante della Ferrari di Hamilton rappresenta per Fuoco non solo un premio, ma anche una grande responsabilità tecnica. Il suo compito principale sarà quello di fornire un punto di riferimento prezioso per la correlazione dei dati tra simulatore e pista, raccogliendo informazioni utili per lo sviluppo della monoposto. “Lavorare a stretto contatto con gli ingegneri di Lewis e il resto del team sarà un’esperienza che mi permetterà di crescere ulteriormente”, ha spiegato il pilota, che da anni contribuisce al progresso della Scuderia attraverso il lavoro nel simulatore e nei progetti GT e Hypercar.

Un sogno italiano che si avvera

Fuoco ha descritto questa opportunità come una delle tappe più emozionanti della sua carriera, paragonabile alla vittoria alla 24 Ore di Le Mans 2024 con la Ferrari 499P. “Essere parte di un weekend ufficiale di Formula 1 con la Scuderia Ferrari HP è qualcosa che sognavo da bambino”, ha dichiarato con orgoglio. Dopo l’esperienza di Dino Beganovic in Bahrain e Austria, toccherà dunque a lui rappresentare il futuro della Ferrari, mentre si avvicina la fine della stagione. Con gli appuntamenti di Brasile e Qatar riservati ai weekend Sprint, è probabile che l’ultimo test da rookie avvenga ad Abu Dhabi, dove Fuoco potrà finalmente coronare il suo sogno di guidare una Ferrari in un Gran Premio di Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 19:08
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print