Un momento imbarazzante tra i due commentatori Sky F1 è diventato virale dopo il GP degli Stati Uniti.

Durante il post-gara del Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, un breve ma curioso momento tra Danica Patrick e Jenson Button ha attirato l’attenzione del pubblico di Sky F1. Mentre i due ex piloti analizzavano il contatto tra Carlos Sainz (Williams) e Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), le telecamere hanno colto un’espressione ironica di Button rivolta direttamente all’obiettivo mentre la collega stava parlando. L’episodio, avvenuto pochi minuti dopo il ritiro di Sainz al sesto giro per un tentativo di sorpasso mal riuscito in Curva 15, è subito diventato virale sui social. Il pilota spagnolo è stato giudicato responsabile dell’incidente, ricevendo una penalità di cinque posizioni in griglia per il successivo GP del Messico, oltre a due punti aggiunti sulla superlicenza.

Opinioni contrastanti sul sorpasso di Sainz

Nel loro commento post-gara, Button ha spiegato che la manovra di Sainz era “in ritardo” e che lo spagnolo aveva probabilmente cercato di frenare troppo tardi, finendo per bloccare le ruote e colpire Antonelli. Patrick, invece, ha adottato un tono più critico, sostenendo che il pilota Williams avesse scelto “un punto poco adatto per tentare il sorpasso”. L’ex stella dell’IndyCar ha aggiunto che “quando provi una manovra in un luogo insolito, ottieni un risultato altrettanto insolito”. Proprio in quel momento, Button ha rivolto alla telecamera uno sguardo imbarazzato, con un sorriso teso che non è passato inosservato. Il gesto è stato interpretato da molti come un segno di disaccordo o di ironia nei confronti del commento della collega.

Un déjà-vu tra i due commentatori

Non è la prima volta che il duo Patrick–Button si trova al centro di un episodio simile. Già durante la copertura del Gran Premio di Las Vegas del 2023, le telecamere avevano catturato un’espressione analoga dell’ex campione del mondo inglese mentre Patrick parlava in studio. Nonostante entrambi vantino un solido background nel motorsport, il loro stile comunicativo appare piuttosto diverso: Button preferisce analisi tecniche e pacate, mentre Patrick tende a commenti più diretti e intuitivi. Il risultato è una dinamica televisiva spesso curiosa e, a volte, involontariamente comica, che continua a far discutere i fan della Formula 1.

Sezione: News / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 16:35
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print